Il settore dei trasporti pesanti su gomma rappresenta uno dei principali snodi su cui si basa il processo di decarbonizzazione dell’intera filiera. Tra i protagonisti principali di questa transizione troviamo MAN Truck & Bus e ABB E-mobility.
Il costruttore tedesco di veicoli e il fornitore globale leader nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni di ricarica per veicoli elettrici stanno collaborando per l’implementazione della tecnologia di ricarica dei megawatt entro i prossimi tre anni. L’obiettivo è quello di garantire ai camion elettrici del futuro autonomie comprese tra i 600 e gli 800 km e velocità di ricarica superiori.
La visione del futuro
Pochi giorni fa, presso l’ex aeroporto Tempelhof di Berlino, le due aziende hanno mostrato, alla presenza di Volker Wissing, Ministro federale tedesco per i trasporti e la trasformazione digitale, quella che è la loro visione del futuro facendo guidare per la prima volta un prototipo del prossimo camion elettrico di Man Truck & Bus.
Il veicolo che sarà lanciato nel 2024 porta in dote importanti soluzioni tecniche tra cui la tecnologia di ricarica dei megawatt sviluppata proprio dal colosso ABB E-mobility come confermato dal CEO Frank Mühlon.

“Miriamo a sviluppare l’elettromobilità in tutte le aree e in ABB E-mobility abbiamo lavorato per molti anni allo sviluppo di nuovi standard prestazionali. La ricarica dei megawatt richiederà una nuova tecnologia di alimentazione con più di 1.000 Volt, quindi la sicurezza elettrica e l’affidabilità dei sistemi sono essenziali a questi livelli di potenza e per gli impieghi ipotizzabili.
L'importanza dell'infrastruttura
"Accelerare la diffusione delle infrastrutture di ricarica è l’unico modo per realizzare l’evoluzione dei trasporti e raggiungere gli obiettivi climatici". Sono queste le parole di Alexander Vlaskamp, CEO di MAN Truck & Bus.

A questo proposito in Germania, più di 20 partner industriali e scientifici, tra cui MAN e ABB, stanno lavorando sulla tecnologia di ricarica ad alte prestazioni, finanziata dal Governo tedesco. Al momento, sono previsti 4 nuovi punti di ricarica lungo l'autostrada A2 tra i quali spiccano i primi due dotati di sistemi di ricarica dei megawatt ad alte prestazioni.