Il quarto Iveco Ambassador è Biogas Wipptal, azienda attiva nel campo del riciclo del letame con sede a Bolzano. Si tratta del terzo partner italiano che entra a far parte della cerchia ristretta di Brand vicini alla Casa, dopo GLS e il Gruppo Maganetti.

In palio per l'azienda 50 alberi della Foresta Iveco realizzata grazie alla piattaforma Treedom.

Consorzio

Biogas Wipptal è un consorzio composto da 62 aziende agricole attive nel campo dell'allevamento dei bovini da latte e nel campo della concimazione verde, con zona produttiva nell’Alta Valle Isarco.

Nello specifico, l’azienda si occupa nella lavorazione dei reflui zootecnici con un sistema di fermentazione, ricavandone fertilizzanti e prevenendo in questo modo l'inquinamento da nitriti causato dall'eccessiva fertilizzazione del terreno. Allo stesso tempo, i fertilizzanti organici prodotti vengono restituiti all'agricoltura, alla frutticoltura e alla viticoltura.

Biogas Wipptal
Biogas Wipptal

Manfred Gius, CEO di Biogas Wipptal, ha dichiarato:

Siamo molto felici e grati perla nomina di IVECO Ambassador, un progetto attraverso il quale il brand continua a perseguire la strada verso la sostenibilità. Come leader del mercato di mezzi pesanti alimentati a LNG, IVECO ha compiuto un ulteriore passo importante verso la sostenibilità nel mondo dei trasporti. Con noi come produttore di Bio-LNG si chiude il cerchio con cui si raggiunge una riduzione di CO2fino al 95%, infatti, grazie alla produzione di circa 11t Bio-LNG al giorno, possono essere riforniti quasi30 mezzi pesanti, un prezioso contributo alla protezione del clima.

Foto - Iveco consegna 35 S-Way a metano fra AEV Srl e Canguro SpA
Foto - Iveco consegna 35 S-Way a metano fra AEV Srl e Canguro SpA

Tra le produzioni dell'azienda partner di Iveco c'è anche il metano, come prodotto di scarto della lavorazione del letame stesso, che viene trasportato presso i propri impianti di rifornimento posti sulla A22 del Brennero per alimentare i mezzi pesanti:

Il nostro impegno principale è rivolto alla protezione dell’ambiente e dell'agricoltura sostenibile e ciò include anche l'"upcycling" della CO2 ottenuta, che viene trattata per poter essere utilizzata per l'industria alimentare. Inoltre, il nostro impianto dista 2 km dall'Autostrada del Brennero, uno dei più importanti assi di collegamento tra il nord e il sud dell’Europa. Nell’ambito della decarbonizzazione, ci vediamo come un ponte tra il mondo della agricoltura e del trasporto, poiché entrambi possono trarre beneficio dal nostro impianto biogas. Dunque, per l’impegno comune nella sostenibilità, per Biogas Wipptal è un grande onore ricevere la nomina di IVECO Ambassador.

Gallery: Foto - Biogas Wipptal è il quarto Iveco Ambassador