Una coppia di dumper Astra serie HD ha iniziato poche ore fa un viaggio che porterà i due pesanti del marchio specializzato in veicoli da cava, oggi appartenente al neonato Iveco Group, a prestare "servizio temporaneo" in una serie di siti estrattivi in tutto il mondo.
L'iniziativa promozionale è stata battezzata "Extreme by Nature Tour" ed ha per protagonisti un HD9 e un HHD9 8x6 in una speciale livrea off-road, messi a punto per essere impiegati in tutte le condizioni più proibitive e negli incarichi più gravosi.
Robusto e più robusto
Telaio e assali, come ogni componente, sono progettati con il criterio della massima robustezza: i ponti anteriori reggono complessivamente fino a 11 tonnellate, mentre quelli posteriori in tandem possono sopportare fino a 40 tonnellate.
La sospensione posteriore in particolare utilizza il cosiddetto "Power Ring", una struttura ad anello ad alta resistenza con spalle del carrello in ghisa e una traversa aggiuntiva inferiore che migliora la distribuzione del carico sull'intero tandem.
In più, il modello HHD è dotato di ponti posteriori con carreggiata allargata a 2,9 metri, che migliora la capacitò di carico e la stabilità in marcia.
La Casa dichiara fino a 62 tonnellate di Massa Totale a Terra (MTT) per i modelli con trazione su 2 o 3 assi ma in aggiunta a questo non bisogna dimenticare che gli HD9 in configurazione trattore stradale possono arrivare a una Massa Totale Combinata di oltre 300 tonnellate. In caso di traino è plausibile che anche i cassonati da cava non siano da meno per la combinazione veicolo+rimorchio a pieno carico.

Nel "petto" batte un Cursor 13
I due dumper sono spinti dal collaudato motore da 13 litri serie Cursor prodotto da FPT Industrial, altra società migrata da CNH in Iveco Group, nella versione da 500 CV e collegati al cambio full-auto opzionale Allison a 7 marce. Questo è specifico per l'impiego in cave e miniere dove serve un elevato spunto in partenza, e dispone di retarder integrato sull'albero di entrata e funzione lock-up dalla seconda marcia in su.