Volta Trucks ha annunciato il suo piano per espandersi sul mercato statunitense, dove a partire dal prossimo anno proporrà una flotta di 100 camion elettrici Volta Zero a una serie di selezionati clienti nell'area di Los Angeles.
La startup anglo-svedese è in procinto di avviare la produzione del modello da 16 tonnellate nello stabilimento austriaco di Steyr, di proprietà di MAN, che servirà inizialmente anche le esigenze del Nordamerica in attesa di avviare la produzione in loco, cosa che dovrebbe avvenire tra il 2024 e il 2025 con un partner che sarà individuato e ufficializzato entro quest'anno.
Si parte con il "peso massimo"
Il primo modello che Volta Trucks proporrà sarà ovviamente quello da 16t, l'unico già prossimo alla produzione, che equivale alla classe 7 americana e che sarà fornito in versioni con vano di carico standard e refrigerato.
Ad oggi la startup annuncia di aver già costruito 24 prototipi in configurazione definitiva per la fase di collaudo finale su strada in attesa di avviare le prove di utilizzo reale, una fase che sarà portata avanti con le aziende partner europee individuate tra i colossi della logistica come ad esempio DB Schenker, prima ad aver effettuato importanti preordini per mezzi da inserire nelle sue sedi principali, inclusa quella italiana.
Entro la fine del 2023, quando inizierà la fase "dimostrativa" in Nordamerica, Volta Trucks calcola di aver già prodotto e distribuito i primi 1.500 esemplari alla clientela europea. A seguire saranno offerti anche i modelli delle categorie inferiori, quelli da 7,5 e 12 tonnellate che nelle versioni USA saranno inseriti nelle classi 5 e 6 (8 e 11t). Questi arriveranno per il 2025, in produzione per i rispettivi mercati in entrambi i siti, per quella data pienamente operativi.

Filiera agevolata
La produzione negli USA sarà facilitata dal fatto che alcuni componenti provengono già da fornitori con sede in California e Michigan, come Proterra e Meritor che forniscono rispettivamente le batterie da 150 o 200 km di autonomia e l'assale motore eAxle.
Volta Zero si può ricaricare sia in corrente alternata sia in modalità fast a corrente continua, in questo caso con potenza fino a 250 kW che consente di avere una carica completa da zero in poco più di un'ora. Un’ora di ricarica in corrente alternata a 19 kW fornisce invece energia per circa 20 km di autonomia.

Offerta "tutto compreso"
Così come in Europa, anche in Nordamerica Vota Trucks offrirà ai clienti un pacchetto onnicomprensivo che coprirà dalla fase di valutazione e consulenza alla fornitura, tramite partner, dei sistemi di ricarica, e gestione fino all'assistenza. la proposta "Truck as-a-service" riunisce in un’unica offerta e con un unico canone mensile tutto il necessario, iniziando dai mezzi che saranno forniti in leasing, con contratti di 8 anni.
Così come in Europa, infine, Volta Trucks svilupperà i propri "Hub Volta Trucks" per l’assistenza e la manutenzione vicino ai centri logistici dei suoi clienti per la massima efficienza, a cui si aggiungerà una rete diffusa di punti di assistenza tramite partner terzi.