Ora la famiglia è veramente al completo: con Classe T, Mercedes-Benz ha chiuso il cerchio aggiungendo l'ultimo tassello mancante alla sua offerta di modelli compatti e rimettendo a listino un'autovettura/MPV a 7 posti oltre 15 anni dopo Vaneo, ma con caratteristiche di flessibilità superiori.

La Casa lo ha presentato nella recente anteprima statica come una soluzione per famiglie che cercano una vettura di qualità premium adatta però a fare il "lavoro sporco", ossia caricare persone e attrezzature per sport, tempo libero e qualunque attività. In effetti, Classe T si può considerare l'altro di gamma di Citan Tourer, la variante passeggeri del modello commerciale da cui deriva, ma da cui sa anche distinguersi. Ecco dove e come.

Il design

Forme e linee sono quelle conosciute di Citan, sulle quali Mercedes ha già lavorato di fino per distinguere il suo modello dai cugini Renault Kangoo e Nissan Townstar, tutti derivati dalla nuova piattaforma condivisa ma nel caso della Stella con un livello di personalizzazione più marcato.

Mercedes -Benz Classe T
Mercedes-Benz Citan 2022 MIcro Camper VanEssa

Per Classe T la magia è nei dettagli che mai come in questa occasione fanno la differenza: la mascherina del radiatore cromata, le sedi dei retrovisori esterni, le maniglie e i paraurti anteriori in tinta carrozzeria, cerchi in lega da 17" e una tavolozza di colori che include proposte decisamente fresche e sgargianti portano questo multispazio da 4,5 metri a competere con SUV e familiari compatte.

Mercedes -Benz Classe T
Mercedes-Benz Citan Tourer - Interni e Plancia

La tecnologia

Mercedes ha applicato la sua tecnologia per la connettività e l'infotainment già con Citan, che offre il sistema avanzato MBUX nella sua declinazione professionale ma già con schermo da 7", il volante multifunzione e la strumentazione analogica con display interno da 5,5" mentre con Classe T si è lavorato nuovamente sul contorno.

Troviamo ad esempio la cornice del display centrale personalizzabile con lo stesso colore della carrozzeria, l'illuminazione a Led dell'abitacolo in varie combinazioni a seconda dell'allestimento, e dotazioni di sicurezza attiva come il controllo di stabilità sensibile al vento laterale, la frenata d'emergenza con funzione di assistenza agli incroci, il Blind Spot Assist per monitorare il traffico posteriore e il rilevamento dei limiti di velocità.

C'è poi un ulteriore pacchetto a richiesta che include il cruise control intelligente con Distronic e il mantenimento attivo di corsia.

Mercedes -Benz Classe T
Mercedes-Benz Citan Tourer - Vano Bagagli e Passeggeri

La praticità

La parentela con un veicolo nato per uso commerciale si riflette nei volumi e negli spazi liberati da un'attenta configurazione del vano di carico. La prima versione in commercio sarà quella a 5 posti vista nell'anteprima, ma sarà anche disponibile la variante a passo lungo e 7 posti. Chi lo desidera può avere anche la porta a due battenti invece del portellone.

Quanto alla configurazione degli interni, Mercedes ha scelto di non offrire sedili asportabili come sui modelli superiori (almeno per la seconda fila, quelli della terza presumibilmente lo saranno) ma ripiegabili con un semplice meccanismo che crea un ripiano di carico unico e quasi perfettamente livellato. Il divano è frazionato in due parti asimmetriche, 1/3 e 2/3, per gestire al meglio le esigenze di trasporto oggetti e passeggeri.

Mercedes -Benz Classe T
Mercedes-Benz Citan 2022 MIcro Camper VanEssa

L'accessibilità

Porte laterali scorrevoli e soglia di carico particolarmente bassa sono caratteristiche "fisiche" che rendono Classe T e Citan particolarmente comodi da utilizzare per vari impieghi, ma l'accessibilità del modello è anche economica: con un prezzo di partenza che si annuncia al di sotto dei 30.000 euro, è infatti la proposta più abbordabile della Stella tra le autovetture orientate allo spazio e con l'opzione dei 7 posti rispetto ai circa 38.000 euro del SUV GLB e di 47.000 del più grande monovolume Classe V.

Rispetto a Citan Tourer, che si offre unicamente a 5 posti e parte da 25.460 euro Iva inclusa, l'offerta di Classe T è molto più ampia e articolata: la gamma include 4 motori, ossia i benzina da 102 e 131 CV e i turbodiesel da 95 e 116 CV, mentre Citan non propone quest'ultimo né l'opzione del cambio DCT che su Classe T si può avere con i due motori più potenti. Inoltre, gli allestimenti sono 3: base, Style e Progressive.

Gallery: Foto Mercedes Classe T 2022