Comincia a svelarsi con più chiarezza il nuovo Volkswagen Amarok il pick-up tedesco che presenta, in questa nuova generazione un nuovo design e nuove tecnologie oltre a un rinnovato motore turbodiesel V6 all’interno di 5 varianti di motorizzazioni; due diversi sistemi di trazione integrale e 30 sistemi di assistenza alla guida. Il lancio sul mercato è previsto da fine 2022.
A fine anno Volkswagen Veicoli Commerciali svelerà dunque la generazione completamente nuova del suo pick-up Amarok 2023, progettato e concepito fra Germania e Australia e costruito in Sud Africa, il nuovo Amarok si candida, come la precedente generazione, a un posto di primo piano nel segmento dei mid-size pick-up grazie a una gamma notevolmente ampliata sia nelle motorizzazioni sia nella tecnologia.
Più grande e capiente
I primi modelli camuffati del nuovo Amarok, come abbiamo visto sono già in giro per l'Europa. Fra gli elementi più distintivi di questa seconda generazione troviamo il design innovativo e premium tipico dell'Amarok, ma ridefinito anche con esterni più potenti e carismatico e interni di alta qualità. Nonostante camuffamento è già possibile identificare come siano cambiate le dimensioni. Con ben 5.350 mm, il nuovo modello è almeno 100 mm più lungo del predecessore. Un passo di 3.270 mm equivale a un aumento di 175 mm, di conseguenza c'è più spazio nella doppia cabina.

Anche il carico utile è aumentato fino a 1,2 tonnellate con una capacità di traino massima di 3,5 t su più varianti di motore/cambio. Dato che il passo del nuovo Amarok cresce più della sua lunghezza totale, gli sbalzi della carrozzeria si riducono. E questo ha un effetto positivo sulla capacità fuoristrada. Che sono ulteriormente migliorate grazie anche a una profondità di guado significativamente maggiore.
C'è anche un motore a benzina
A seconda delle combinazioni motore/cambio e del mercato, i motori disponibili saranno un benzina e fino a quattro diversi diesel da quattro a sei cilindri e cilindrate da 2,0 a 3,0 litri. A scelta con trazione posteriore o tutti con trazione trazione integrale permanente oppure on demand.

La gestione della coppia e delle prestazioni sono affidate a una vasta gamma di modalità di guida pre-configurate a più livelli di assistenza all'autista, anche in situazioni non propriamente da tutti i giorni. Una maggiore sicurezza, nel contempo, è fornita da oltre 30 sistemi ADAS, oltre 20 dei quali sono completamente nuovi per l'Amarok.