Dopo aver messo mano al giù stratosferico Ram 1500 TRX portandolo dai 712 CV di serie a 900 e poi 1.000 CV e ribattezzandolo Mammoth, la factory americana Hennessey ha deciso di sottoporre anche questo modello a un ulteriore upgrade con una variante a 6 ruote 3 motrici.
ASì, "anche", perché il Mammoth 6x6 è soltanto l'ultimo dei pick-up e dei fuoristrada elaborati che l'azienda con sede nel Texas ha reso ancor più unici con questa complessa trasformazione. Una lista di cui fanno parte anche Ford Velociraptor 6x6 e Chevrolet Silverado Goliath 6x6.
Nessuno come lui
Per ammissione della stessa Hennessey, però, Mammoth 6x6, il cui primo esemplare è uscito dall'officina pochi giorni fa, è il truck a 6 ruote motrici più grande ed esclusivo da loro mai realizzato. Per effetto del telaio e della carrozzeria allungati misura infatti 7,12 metri, la larghezza supera i 2,2 metri (quanto un Hummer H1) e l'altezza è maggiore di 2 metri.



La meccanica è quella del Mammoth 1000, con motore Hellcat V8 sovralimentato da 1.012 CV e oltre 1.300 Nm di coppia, circa 300 CV e 430 Nm più del già notevole Ram TRX di serie che rappresentava già un record per il marchio Ram. Per arrivarci, il team Hennessey ha installato un compressore da 2,65 litri e un sistema di aspirazione ad alto flusso, nuovi iniettori di carburante e una rimappatura della centralina di gestione.



Le altre modifiche vanno dalla driveline con bloccaggi di entrambi i differenziali posteriori agli ammortizzatori Bilstein e alle ruote da 37" di diametro totale e cerchi da 20", mentre la carrozzeria rigorosamente a 4 porte è stata allestita con paraurti anteriori e posteriori rinforzati e una batteria di luci a Led, il tutto accompagnato da personalizzazioni degli interni.


Pochi per pochi
Ne saranno costruiti non più di 12 esemplari l'anno, offerti a un prezzo di partenza di oltre 450.000 dollari, corrispondenti al cambio attuale a più di 410.000 euro, e garanzia di 2 anni o 24.000 miglia (circa 38.400 km).