Non solo elettrificazione nei piani strategici di Daimler Truck. La società indipendente che produce i veicoli pesanti a marchio Mercedes-Benz lancia la nuova generazione del motore OM471 che, già ordinabile, sarà disponibile sui modelli Actros e Arocs a partire da ottobre 2022.
Il nuovo propulsore, sempre progettato e sviluppato internamente, viene realizzato nello stabilimento di Mannheim e porta con sé una serie di aggiornamenti che ne migliorano l’efficienza complessiva rispondendo a quelle che sono le esigenze dei professionisti del settore: riduzione del costo di proprietà e riduzione dei consumi, senza inficiare negativamente sulle performance e il piacere di guida.
Calano i consumi
Uno dei punti cruciali su cui si è concentrato lo sviluppo della terza generazione del 6 cilindri in linea dei camion Mercedes-Benz è la maggior efficienza del carburante. Sono tante le piccole migliorie tecniche apportate dai tecnici Mercedes, che dichiarano di aver ottenuto a una nuova riduzione dei consumi fino al 4%.
Nello specifico, per quanto riguarda il motore sono state apportate modifiche alla geometria dell’incavo sulla testa del pistone, al design dell’ugello di iniezione e al rapporto di compressione del motore che è stato aumentato da 18,3:1 a 20,3:1.
A queste ottimizzazioni di iniezione e combustione si aggiunge anche lo sviluppo interno di due nuovi turbocompressori che si adattano alle diverse esigenze di utilizzo. Il primo è destinato ai camion Mercedes-Benz per trasporti a lunga distanza con motore da 476 CV, il secondo è studiato per ridurre i consumi e aumentare le prestazioni nei veicoli utilizzati nel settore dei lavori pesanti con potenze fino a 530 CV.
Uno dei punti fondamentali che incide sul consumo di carburante è l’attrito e proprio per questo motivo i tecnici tedeschi hanno previsto una valvola per il controllo della pressione dell’olio motore che garantisce la corretta lubrificazione di tutti i componenti.
Performance al top
Non solo riduzione dei consumi e delle emissioni, il nuovo OM471 di Daimler Truck, infatti, porta in dote un nuovo controllo della trasmissione automatizzata PowerShift Advanced che garantisce partenze e accelerazioni più rapide e fluide e cambi di marcia senza interruzioni di coppia.
Il pedale dell'acceleratore, inoltre, è stato oggetto di alcune piccole ottimizzazioni come la maggiore sensibilità nella corsa del pedale che consente manovre più sensibili e allo stesso tempo più dinamiche.