Anche le società di assicurazione stanno evolvendo pian piano nella direzione dei servizi e delle soluzioni per la mobilità. L'ultima novità Arriva da Unipol, si chiama UnipolMove ed è stata sviluppata dalla divisione tecnologica Unipol Tech e si offre come il primo sistema di pagamento elettronico dei pedaggi autostradali alternativo al classico Telepass.

Da poco abilitato sulla rete autostradale italiana con approvazione di Aiscat, l'associazione delle concessionarie per autostrade e trafori, funziona nello stesso modo: alla base c'è infatti un dispositivo emettitore/ricevitore di segnale collegato a un account, che assolve diverse funzioni.

UnipolMove, come funziona

Il transponder è in tutto e per tutto analoga quelli Telepass e consente di superare barriere automatiche facendosi addebitare il costo del pedaggio senza dover fare soste.

Come si fa ad averlo e quanto costa

UnipolMove si può acquistare sul sito ufficiale di UnipolSai, presso le agenzie o anche attraverso l'applicazione in dotazione ai clienti della compagnia. Una volta ricevuto, va attivato tramite l'app o il sito.

In fase promozionale, il suo utilizzo è offerto gratuitamente per un periodo di prova di 6 mesi, dopodiché è previsto un canone di 1 euro al mese.

Il canone e il costo dei pedaggi si pagano tramite addebito diretto su conto corrente: occorre dunque avere un IBAN registrato in Italia. Non occorre essere clienti UnipolSai per averlo e per dare disdetta basta restituirlo e disattivare l'account come indicato sul sito o dal personale dell'agenzia.

Che servizi offre e a quali costi

Oltre ai pedaggi autostradali, UnipolMove è abilitato per il pagamento delle tariffe per il transito nell'Area C di Milano, per i parcheggi, le zone blu e anche bollo e multe.

In aggiunta, UipolSai offre ai possessori agevolazioni per altri servizi o sconti su acquisti tramite particolari convenzioni: tra questi le card Si Salute per visite e prestazioni mediche, la sostituzione o riparazione cristalli nei centri UnipolGlass, i noleggi nelle agenzie UnipolRental, i soggiorni negli hotel del gruppo UNA e i vini di Tenute del Cerro.

Limiti di utilizzo e dispositivi aggintivi

Al momento, il transponder UnipolMove funziona nelle piste Telepass abilitate al servizio europeo, quelle cioè con il simbolo dell'Unione i campo giallo (qui sopra), mentre tutti gli altri servizi funzionano normalmente. Multe e area C si pagano in modo automatico tramite l'associazione della targa al servizio.

Tuttavia, è importante sottolineare che ad ogni congegno si può associare un solo numero di targa. I clienti privati possono però richiedere un secondo dispositivo da utilizzare per un altro veicolo con un canone ridotto a 50 centesimi al mese. I clienti business invece possono avere fino a 5 dispositivi alle stesse condizioni.