A gennaio di quest'anno si erano visti alcuni "muletti" del nuovo Ford Transit Custom caricati su una bisarca, ma si trattava appunto di meccaniche nuove ricoperte da vecchia carrozzeria. Sembra, però, che lo sviluppo del nuovo mid van dell'Ovale proceda in maniera spedita.

Il Transit Custom (next gen) è stato pizzicato, infatti, nuovamente dai fotografi spia ma stavolta la carrozzerie e le luci sono quelle "giuste"  ripreso ancora una volta dai nostri fotografi spia, questa volta con la carrozzeria e le luci di produzione. E anche se ancora pesantemente camuffato, c'è già molto da vedere.

Più grande e elettrificato da subito

Catturato durante un test nel sud dell'Europa, questo prototipo a prima vista può sembrare familiare, ma è davvero la prossima generazione di Transit Custom, Si scorgono sei punti di controllo sul tetto il che fa pensare a un nuovo telaio. Inoltre, sembra essere leggermente più lungo del modello uscente, soprattutto se si confrontano i passi.

Nuove foto spia Ford Transit Custom

Nonostante il pesante camouflage, ci sono elementi che risaltano anche a un occhio inesperto L'anteriore, per esempio, presenta un design più affusolato rispetto al modello attuale con fari più eleganti e un paraurti più scolpito. Gli specchietti laterali hanno una forma più angolare rispetto a quelli più ovali del Transit Custom sul mercato. 

Nuove foto spia Ford Transit Custom

Il nuovo furgone sarà verosimilmente elettrificato e offrirà accanto a modelli completamente elettrici anche versioni ibride plug-in oltre ai tradizionali motori endotermici. Il PHEV potrebbe condividere il suo powertrain con l'attuale Transit Custom PHEV, anche se Ford potrebbe decidere di passare a un nuovo sistema. Dati legami dell'azienda con Volkswagen, non saremo sorpresi se la configurazione PHEV tedesca troverà posto sotto la carrozzeria del nuovo mid van.

Nuove foto spia Ford Transit Custom

Base per Transporter 7

Riguardo alla cooperazione tra le due case automobilistiche, non è un mistero che il nuovo ford Transit Custom sarà usato come base per la prossima generazione del Volkswagen Transporter che appunto non ha sguiti l'evoluzione del Multivan o di ID. Buzz.

Stiamo infatti parlando della versione cargo del modello di Wolfsburg per ora ferma alla generazione T6.1 che sarà essenzialmente una versione rebadged e leggermente ridisegnata del Transit Custom. A sua volta, Volkswagen ha già dato il suo Caddy a Ford, che lo commercializza, per ora come Tourneo Connect, Mentre per il pick-up Amarok la base è quella del nuovo Ford Ranger

Gallery: New Ford Transit Custom first spy photos