Di camper e di motorhome fuoristrada sui nostri siti ne abbiamo visti parecchi. Dal più economico a più lussuoso, dal più estremo a quello più improbabile e paradossale fino ad esperimenti hi tech e di design. Quello che vediamo qui ora però ha anche qualcosa in più
Krug Expedition un allestitore tedesco ha messo le mani su un Mercedes-Benz Atego 1023 A S-cab e lo ha trasformato in un accogliente motorhome da spedizione chiamato Project Rhino, Krug Expedition ha dato all'Atego Project Rhino un esterno dall'aspetto più robusto e una modulo di 4,3 metri per 2,2 sul retro per la parte abitativa.

Tutto per un'avventura comoda
Nella parte anteriore, l'Atego Project Rhino vanta coperture protettive per i fari e un massiccio portapacchi sopra la cabina. L'accesso alla zona abitativa avviene attraverso la porta laterale o un passaggio dalla cabina anteriore. Le finestre sono lastre di vetro di sicurezza a scomparsa. Nella parte posteriore c'è spazio uno spazio di stoccaggio molto ampio (con tavolino scorrevole) e un piccolo "garage" abbastanza grande da contenere bici o minimoto.


La cellula abitativa del veicolo di Krug Expedition è dotata di un letto matrimoniale, un armadio e un bagno con doccia, ma bisogna passare attraverso il bagno per raggiungere la cabina di guida. È possibile cenare all'interno di Project Rhino grazie al suo tavolo scorrevole, mentre il pavimento in vinile rende qualsiasi fuoriuscita facile da pulire. Per cucinare e lavare i piatti ci sono le piastre a induzione e il lavello incorporato.
Optional e motore
Fra gli optional che si possono richiedere sull'Atego Project Rhino vi sono un caricabatterie di bordo, un condizionatore compatto e anche un router internet oltre a vari opzioni di filtraggio acqua e unità di trattamento a raggi UVA un'antenna satellitare per la TV, una lavatrice/asciugatrice e un forno a microonde.


Ad alimentare questo camper è l'OM 934 che si trova di serie sul Mercedes-Benz Atego.si tratta di un turbodiesel a quattro cilindri di 5,1 l che eroga 231 CV (170 chilowatt) e una coppia di 900 Nm. La MTT non supera le 7,5 t in modo da potersi muovere anche durante i giorni di divieto (con patente C). la trasmissione è affidata a un cambio automatico e ha tre differenziali bloccabili per superare i passaggio off-road più estremi.
Per la protezione dei rinoceronte
Krug Expedition ha dichiarato che una parte dei profitti derivanti dal motorhome sia in caso di vendita sia di noleggio andrà a Nkombe Rhino, un'organizzazione sudafricana che protegge i rinoceronti e altri animali selvatici in pericolo. Questo è anche il motivo per cui questo veicolo porta il nome Project Rhino.
Non c'è dunque un prezzo di listino per il camper, poiché ogni costruzione è fatta su misura per l'utente finale. Detto questo, i prezzi vanno da circa 300mila a circa 330mila euro, non pochissimo ma per salvare il rinoceronte... questo e altro.
Gallery: FOTO - Krug Expedition Project Rhino
Fonte: Krug Expedition via Newatlas.com