Opel amplia l’offerta della sua gamma con la nuova versione commerciale del suo quadriciclo leggero a zero emissioni. Si chiama Opel Rocks-e Kargo e porta con sé le giuste caratteristiche per diventare uno dei protagonisti nel settore della logistica urbana e delle consegne dell’ultimo minuto.

Non solo praticità e versatilità in una carrozzeria dalle dimensioni compatte che consente di trasportare oltre 400 litri di merce ma anche una mobilità completamente a zero emissioni. La nuova Opel Rocks-e Kargo potrà essere ordinata inizialmente in Germania e Paesi Bassi e successivamente in altri Paesi.

Look sbarazzino

Il quadriciclo leggero a zero emissioni destinato al settore della logistica urbana si distingue per un design moderno con vernice bicolore su una carrozzeria dalle dimensioni ultra compatte. La Opel Rocks-e Kargo, infatti, è lunga solo 2,41 metri, larga 1,39 metri e alta 1,52 metri.  

Opel Rocks-e Kargo

All’anteriore spicca il nuovo frontale Opel Vizor con gruppi ottici full LED mentre nella zona laterale le portiere, che sono uguali per una questione di riduzione dei costi, si aprono in verso contrario (apertura classica lato passeggero - apertura opposta lato guidatore).

Funzionale e pratico

Una delle principali novità della nuova Opel Rocks-e Kargo, proprio come la Citroen MyAmi Cargo, è la perdita del sedile passeggero che viene sostituito da un vano di carico modulare, separato dal posto guida da una parete verticale. La zona di carico può essere raggiunta dalla porta lato passeggero o direttamente dal sedile del conducente. 

Opel Rocks-e Kargo

Il vano di carico, inoltre, è caratterizzato dalla presenza di una copertura che quando si trova in posizione orizzontale consente di trasportare fino a 40 kg di merce e può essere utilizzata come una piccola scrivania in movimento.

Opel Rocks-e Kargo

La superficie infatti dispone di specifiche rientranze che possono ospitare fogli A4 ma anche la maggior parte dei laptop e tablet in commercio. Nel caso in cui si volessero trasportare oggetti più lunghi, fino a 1,20 metri, la copertura del piano di carico modulabile può essere tolta e riposta dietro al sedile del guidatore.  

Fino a 75 km di autonomia

La Opel Rocks-e Kargo è equipaggiata con lo stesso powertrain della versione passeggeri. Il moto viene fornito da un’unità elettrica che è in grado di erogare una potenza continua di 6 kW (8 CV) e una potenza di picco di 9 kW (12 CV) in fase di accelerazione.

Opel Rocks-e Kargo

Il tutto viene alimentato da una batteria da 5,5 kWh che consente di percorrere fino a 75 chilometri a zero emissioni secondo il ciclo di omologazione WLTP. La Opel Rocks-e Kargo si ricarica completamente in circa 4 ore da una presa domestica tradizionale attraverso un cavo da 3 metri in dotazione con l’auto. A questo si aggiunge anche un adattatore che consente la ricarica presso le colonnine pubbliche.   

Gallery: Foto - Opel Rocks-e Kargo