Mercedes non ha ancora proposto Classe G in versione pick-up né per il modello normale né per quello firmato AMG ed è probabile che non lo faccia proprio, a meno di rispolverare il mostruoso G63 6X6. Ci ha dunque pensato Brabus, che si è rifatto proprio alle proposte più estreme del team di Affalterbach convertendo l'opulento SUV in un eccentrico pick-up con ponti a portale e tutta l'altezza da terra di cui potreste mai aver bisogno, ben 49 cm.

Il  nuovo 800 Adventure XLP Superwhite segue l'analogo colosso Superblack presentato all'inizio dell'anno, riproponendo ruote con enormi cerchi da 22" che, sebbene non siano l'ideale per uscire dai sentieri battuti, almeno sono avvolti in pneumatici da fuoristrada. Nonostante queste scarpe grosse, la selvaggia creazione di Brabus impiega ancora ben 4,8 secondi per passare da 0 a 100 km/h. Per ragioni facilmente comprensibili, inoltre, gli ingegneri hanno limitato elettronicamente la velocità massima a 210 km/h.

I cilindri bastano, i CV no

Non è che nel cofano del nuovo G non ci sia posto per cose più imponenti, come ha dimostrato l'altro tuner Bottrop che ci ha stipato un V12, ma il Superwhite è rimasto fedele al V8 biturbo da 4 litri. Senza per questo rinunciare a metterci mano per portare la potenza dai già notevoli 612 CV di base a 788 CV con 1.000 Nm di coppia.

Anche sull'ingombro Brabus si è preso delle libertà: con una lunghezza di 5,31 metri, l'800 Adventure XLP Superwhite supera di circa mezzo metro il SUV su cui si basa. Inutile dire che lo sbalzo extra ospita un sontuoso pianale di carico con uno speciale pavimento bianco in lamiera d'acciaio.

L'accesso a questo vano avviene tramite una porta ad apertura laterale realizzata nello stesso materiale. Inoltre, Brabus ha montato due portaoggetti personalizzati in fibra di carbonio.

A proposito, anche le grosse estensioni dei passaruota sono realizzate in fibra di carbonio, materiale utilizzato un po' dappertutto, comprese le finte prese d'aria sul cofano. Inoltre, le calotte degli specchietti laterali e lo spoiler anteriore che incorpora le luci extra sul tetto sono realizzati con lo stesso materiale leggero.

Brabus 800 Adventure XL Superwhite
Brabus 800 Adventure XL Superwhite
Brabus 800 Adventure XL Superwhite

Scalini automatici e pelle estesa

Dopo aver aumentato l'altezza da terra, Brabus ha capito che era necessario montare pedane azionate elettricamente per facilitare l'arrampicata verso l'abitacolo, pure questo prevalentemente bianco. C'è pelle praticamente ovunque si guardi, anche sul pavimento e sul cielo dove è affiancata da Alcantara. Come l'esterno, anche questo è stato abbellito con un assortimento di inserti in carbonio per creare un'atmosfera esagerata.

Brabus 800 Adventure XL Superwhite

Un G63 moltiplicato x 4

Ciliegina sulla torta, il prezzo: Brabus 800 Adventure XLP Superwhite costa 631.067 euro incluso il veicolo base (meno male) che già da solo ne richiede oltre 160.000, e sempre senza contare gli eventuali optional. Ora, quanto ci vorrà perché ne arrivi una versione a 3 assi?

Gallery: Foto - Brabus 800 Adventure XLP Superwhite