Il 21 e il 22 maggio 2022 si ferma l'autotrasporto italiano, ma questa volta non si tratta di uno sciopero: torna l'appuntamento del Misano Grand Prix Truck, al Misano World Circuit. Scendono di nuovo in pista i camion da corsa, per il 30esimo anno consecutivo dalla nascita del Goodyear FIA European Truck Racing Championship.
Tante le novità attese, come il ritorno della parte commerciale nel paddock, così come le immancabili conferme, come il raduno dei camion decorati, il più grande di tutta Italia. Ecco tutti i dettagli.
Le novità
Il poster dell'evento è già pronto ed è già stato rilasciato ufficialmente. Quest'anno ci sarà una particolare attenzione alla partecipazione delle donne in pista, alla guida dei potenti truck da competizione.
In particolare parteciperà anche Emma Mäkinen, la finlandese proveniente dall'Ice Racing sarà in pista col Team Schwabentruck come per la gara nel Nurburgring, a bordo di un camion Iveco S-WAY R. Come avevamo anticipato nell'articolo dedicato, Emma, 24 anni, è la figlia di Mika Mäkinen, leggenda del mondo delle corse sui camion, che ha anche gareggiato per molti anni nel campionato europeo.
Nessuna novità invece per quanto riguarda le regolamentazioni dei mezzi, che prevedono un peso minimo in pista di 53 quintali e una velocità massima limitata a 160 km/h. Invariata anche la formula di grand prix, che prevede quattro gare per ogni weekend e l’inversione, in gara 2 e 4, delle prime otto posizioni dell’ordine di arrivo delle gare precedenti.


Prevendita
La prevendita per i biglietti è già attiva sul sito misanocircuit.com e sulla piattaforma TicketOne. Il titolo può essere anche acquistato in modalità "circolare", che comprende l’accesso alla tribuna, all’area sportiva e commerciale nel paddock e l’accesso alla Misano World Circuite Square, con tutte le iniziative speciali uniche dei partner del progetto.
Non resta quindi che attendere maggio per tornare a festeggiare il mondo dei camion a Misano.

