Prometeon presenta la sua nuova Serie 02 a brand Pirelli. Pneumatici dedicati a chi cerca il massimo dell'efficienza sulle lunghissime percorrenze autostradali e che promettono una sostanziosa riduzione dei consumi a fronte di un consumo di carburante basso.
Secondo i test effettuati con VECTO, il sistema brevettato dalla Commissione Europea per determinare e classificare le caratteristiche degli pneumatici, l'utilizzo dei nuovi Serie 02 consente una riduzione dei consumi di circa 1,4 litri ogni 100 chilometri. Ecco quali sono
Solo A e B per le H02
Le gomme Pirelli H02 Profuel dedicate al trasporto pesante, in formato R22.5, sono classificate in Categoria A per quanto riguarda il consumo di carburante e in Categoria B per l'aderenza sul bagnato. Promettono delle stime di risparmio per l'azienda pari a oltre 400mila euro annui, prendendo in considerazione l'attuale costo del gasolio di 1,7 euro al litro.
Prometeon ha lavorato a lungo allo sviluppo delle H02 Profuel. Nella mescola per il 2022 sono stati aggiunti nuovi materiali per diminuire la resistenza di rotolamento, aumentare la durata e garantire una buona efficienza nei momenti di manto stradale umido o in condizioni invernali critiche. Da specificare che le H02 a assomigliano a delle moderne quattro stagioni per autoveicoli.


Migliori prestazioni per le R02
Insieme con H02 da R22.5, Pirelli ha presentato anche le Pirelli R02 Profuel, anche in formato R17.5. Dedicate agli autocarri medi 4x2, hanno le stesse caratteristiche dei nuovi H02, ma vantano una ancora superiore resa chilometrica complessiva e sono disponibili anche in versione R02 Pro-Trailer specifiche per veicoli trainati.
Con queste gomme, sempre secondo i test effettuati con VECTO, si possono abbattere i consumi dei mezzi in flotta di circa 0,8 litri ogni 100 chilometri, con un risparmio complessivo stimato di 88 mila euro l'anno.


In città con le U02 Urban-e PRO Multiaxle
Nel 2022 la gamma Pirelli si arricchisce poi delle rinnovate U02. Dedicate al servizio urbano di linea, come nel caso degli autobus, promettono una capacità di carico fino a 8 tonnellate e una resistenza al rotolamento ridotta del 10%, rispetto alla precedente generazione.
Si tratta di vere e proprie gomme quattro stagioni con simbolo dedicato applicato sulla spalla dello pneumatico. Come per ogni gomma per uso cittadino, le U02 garantiscono infine un'elevata resistenza agli urti e alle sollecitazioni e sono quindi adatte anche ai rovinati pavé delle grandi città italiane.


Le G02 per il cantiere
La gamma Pirelli si arricchisce anche di un nuovo modello per il 2022. Si tratta delle G02 dedicate ai veicoli da cantiere o ai mezzi d'opera. Caratterizzate dalla marcatura CE HR4B, si tratta di alcune tra le gomme più resistenti attualmente in commercio con incavi progettati appositamente per la massima trazione su terreni sconnessi.

