Mitsubishi Fuso Truck and Bus Corporation ha presentato per la prima volta, al centro prove aziendale di Kitsuregawai, veicoli prototipo della sua nuova generazione di Fuso Truck eCanter. Dopo aver lanciato il primo eCanter completamente elettrico prodotto in serie in Giappone nel 2017, nel 2020 la Casa nipponica ha ulteriormente migliorato con caratteristiche di sicurezza avanzate per il mercato giapponese.
Attualmente, Fuso Truck sta procedendo con le fasi di sviluppo e test di questa nuova generazione che verrà offerta con una gamma ampliata di varianti per andare incontro alle diverse esigenze di trasporto. Il camioncino è stato testato in condizioni estreme sia in climi caldi sia freddi, sia sul territorio giapponese sia all'estero. I test che, in totale, supereranno una distanza di oltre 1 milione di km saranno completati prima del lancio ufficiale.
Un camion versatile
Dal suo lancio iniziale nel 2017, eCanter ha supportato le esigenze logistiche di varie aziende, comprese quelle del settore dell'abbigliamento, della vendita di mobili, dell'assistenza sanitaria, della distribuzione di giornali, nonché del cibo e dell'intrattenimento.
Finora, oltre 350 veicoli sono stati introdotti in Giappone, Europa, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda e hanno percorso collettivamente una distanza di oltre 4,5 milioni di km in tutto il mondo attraverso operazioni quotidiane, contribuendo agli obiettivi di sostenibilità delle aziende.
Gallery: FUSO eCanter SensorCollect
Elettrificazione totale per MFTBC
L'azienda che fa parte del gruppo Daimler Truck ha già annunciato l'intenzione di elettrificare tutti i nuovi modelli per il mercato giapponese entro il 2039 e accelerare il passaggio alla neutralità della CO2. A seguito di questo impegno, l'organizzazione ha aumentato i propri investimenti nell'infrastruttura di sviluppo dei veicoli elettrici.
Dal 2021, MFTBC ha installato, presso il Kitsuregawa Proving Ground, caricabatterie rapidi ad alta tensione, un'officina per veicoli elettrici e banchi di prova delle batterie utilizzati per smontare e analizzare le batterie agli ioni di litio. L'officina è, inoltre, dotata di un banco di prova per verificare le funzioni di alimentazione esterna dell'eCanter in caso di calamità naturale.