Le gomme sui mezzi pesanti sono spesso trascurate. Con un battistrada più spesso e una tassellatura più marcata, a volte si sottovaluta l'idea di una loro sostituzione per mantenere basso il costo di esercizio del mezzo.
Proprio con l'obiettivo di risolvere questo problema Continental presenta le Conti EcoRegional 3+ 2022, evoluzione delle collaudate EcoRegional dedicate ai mezzi pesanti e in formato standard R 22.5.
In doppia versione, per asse sterzante e asse trattivo, rappresentano una delle principali scelte sul mercato quando si parla di pneumatici commerciali e per il 2022 promettono minori consumi e una maggiore efficienza a fronte di un'implementata tenuta sul bagnato. Vediamole nel dettaglio.
Lunga durata
L'obiettivo delle nuove gomme Continental è quello di combinare una bassa resistenza al rotolamento, per contenere i consumi di carburante, con un'alta efficienza in caso di asfalto bagnato, con una lunga durata per contenere i costi per le aziende.


Le nuove EcoRegional 3+ raggiungono questi traguardi mantenendo la tassellatura della versione precedente ma cambiando la mescola. Grazie infatti al nuovo processo produttivo avanzato, brevettato dal Brand tedesco, le nuove gommerispettano l'ambiente senza risultare troppo fragili o poco efficienti.
Hinnerk Kaiser, ingegnere del Brand, ha così spiegato il nuovo processo produttivo:
Gli pneumatici della linea Conti EcoRegional 3+ sono il risultato di un processo di produzione migliorato che riduce la resistenza al rotolamento senza compromettere le prestazioni chilometriche. Questo processo è noto come Conti Diamond Technique e prevede la polimerizzazione degli pneumatici a una temperatura relativamente bassa per un periodo più lungo. Ha il vantaggio di dare ai polimeri e alle particelle di carbonio più tempo per interagire e legarsi efficacemente tra loro, producendo un minore attrito interno alla mescola. Questo, a sua volta, migliora la resistenza al rotolamento.
Prezzi e disponibilità
Ulteriori informazioni riguardo le Continental Conti EcoRegional 3+, come prezzi e disponibilità per ciascun mercato, non sono ancora state rilasciate. Tuttavia è probabile che il costo di un nuovo treno completo risulterà simile al passato.