Renault Trucks avvia una sperimentazione in collaborazione con CEM Ambiente S.p.A., l'azienda che si occupa dell'insieme integrato di servizi ambientali, tra cui la raccolta dei rifiuti per tutta la Brianza.
Nei prossimi mesi un D Wide Z.E. 100% elettrico opererà per la raccolta differenziata nel comune di Cologno Monzese con una percorrenza giornaliera prevista di 60 km.
Abbattere le emissioni
L'obiettivo di Renault è dimostrare che è possibile abbattere ulteriormente le emissioni di CO2 dei mezzi pesanti, perfino in un utilizzo particolare come questo, anche rispetto a moderni diesel omologati Euro 6d-temp e con additivo.
Il D Wide Z.E. sembra essere piuttosto adatto al ruolo; con una potenza complessiva di 185 kW di picco è in grado di generare una coppia di 425 Nm. L'allestimento prevede inoltre il trasporto del compattatore Mazzocchia di ultima generazione.


Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, la batteria è agli ioni di litio, con capacità da 200 o 265 kWh a seconda delle versione e in entrambi i casi il camion può andare ben più lontano dei 60 km di percorrenza quotidiana previsti da CEM.
Nel caso in cui però si dovesse raggiungere o superare l'autonomia massima (di 180 km) si può sempre contare sulla presa di bordo per la ricarica a corrente continua. Per quella alternata, invece, il caricatore di bordo è da 22 kW e permette una ricarica completa, negli orari di disimpiego, in 8 ore.
Per quanto riguarda la trasmissione, i motori elettrici sono due così come i rapporti di trasmissione. La portata massima consentita dalla piattaforma è di 11 tonnellate, leggermente inferiore agli standard per via del powertrain elettrico.
Insieme al mezzo la stessa Renault Trucks mette a disposizione dell'azienda brianzola anche dei coach. Affiancheranno gli autisti nei primi mesi di utilizzo e organizzeranno dei veri e propri momenti di training per gestire al meglio il powertrain a 0 emissioni.