Da noi il nuovo Volkswagen Multivan non è nemmeno ancora stato inserito nei listini di Volkswagen Veicoli Commerciali, anche se è già disponibile sul configuratore del sito ufficiale, ma la sua offerta si sta già ampliando.

Al momento del lancio, a fine novembre, il nuovo people mover di quarta generazione (settima se contiamo le varianti passeggeri dei Transporter suoi antenati) si poteva avere unicamente con la motorizzazione ibrida benzina-elettrica eHybrid da 218 CV, mentre oggi è stata aperta l'ordinabilità per il motore turbodiesel TDI da 150 CV

Il più pulito dei non-elettrificati

Il motore 2.0 TDI è l'ultima evoluzione della serie AE288 Evo: si tratta di un 4 cilindri a iniezione diretta da 1.968 cc che esprime, in questa variante da 150 CV, una coppia massima di  360 Nm da  2.750 giri/min. Omologato Euro 6D-ISC-FSM, dispone del sistema di controllo delle emissioni con doppio dosaggio di AdBlue e due catalizzatori SCR per convertire gli NOx in azoto non nocivo riducendoli di quasi l'80% e limitando anche la CO2.

Vista la notevole efficienza, su questa versione non è prevista nessun tipo di assistenza elettrica, nemmeno un sistema mild hybrid, ma al apri del benzina ibrido è fornito di serie il cambio DSG doppia frizione a 7 marce.

Con questo, e la curata aerodinamica che ha determinato un CX di appena 0,30, notevole per un mezzo con queste proporzioni e misure, il motore è in grado di limitare i consumi medi omologati nel ciclo WLTP a circa 5,3 litri per 100 km, con emissioni di CO2 contenute in 143 g/km. Secondo Volkswagen il serbatoio da 58 litri assicura quindi una percorrenza teorica di circa 1.000 km con un rifornimento.

Sul piano delle prestazioni, nella versione diesel Multivan dichiara 190 km/h di velocità massima, una capacità di traino di 2.000 kg e una portata utile di 807 kg per bagagli e passeggeri. Questi ultimi possono essere fino a 7 su 3 file con sedili singoli, ribaltabili, asportabili e scorrevoli su binari e la possibilità di ruotare i due centrali nella configurazione 7 posti.

Nuovo Volkswagen Multivan - Interni modulari

Quanto costa

I prezzi in Germania partono da 48.748,35 euro compreso, come già evidenziato, il cambio DSG 7. A titolo di paragone, in Italia Multivan eHybrid nell'allestimento base Space parte da 49.850 euro, mentre i successivi Life e Style costano 52.400 e 62.500 euro.

Gallery: FOTO - Nuovo Volkswagen Multivan 2021 (T7)