Le conversioni da van a camper piacciono molto agli appassionati: si inizia con un furgone e si finisce con una casa mobile personale, anche perché solitamente è il proprietario del van a recarsi in officine per la trasformazione.

A volte però sono le stesse case auto ad offrire conversioni ufficiali in collaborazione con specialisti del settore. Ed è proprio questo il caso del nuovo Nissan Primastar "Seaside", progettato dalla Casa giapponese insieme a Dethleffs, un'azienda specializzata da oltre 90 anni in conversioni di van.

Spazio per quattro persone

Il nuovo camper Nissan basato sul Primastar è equipaggiato per ospitare quattro persone, ma in totale nell'abitacolo ci sono 6 sedili. Di questi, i due anteriori son orientabili mentre i restanti quattro possono essere montati o rimossi individualmente senza l'uso di attrezzi.

Foto - Nissan Primastar

Il veicolo è dotato di elettrodomestici come quelli classici di casa, come il frigorifero da 36 litri e la cucina a gas con due fornelli. Ci sono poi un tavolo regolabile e un set di armadietti per riporre il necessario in modo pratico al momento dei pasti.

Foto - Nissan Primastar

A proposito di vani, Dethleffs ha progettato il Nissan Primastar Seaside in modo che potesse essere il più possibile versatile per le gite fuoriporta. Non mancano quindi vano di carico, guardaroba e box sul tetto di generosa capienza, in modo da poter ospitare anche eventuali biciclette, passeggini o tavole da surf.

E infine, quando arriva il momento di dormire, gli occupanti possono contare su quattro cuccette singole. Di queste, due si trovano nello spazio a scomparsa ricavato sul tetto, che volendo si può aprire per far circolare l'aria - e magari osservare le stelle in montagna.

Foto - Nissan Primastar

Motori Turbodiesel e dotazioni di sicurezza

Il Primastar Seaside si basa sull'allestimento più ricco del van originale, vale a dire il Tekna, ed è equipaggiato con il motore 2.0 Turbodiesel da 150 CV o da 170 CV. Volendo si può scegliere fra un cambio manuale o un cambio automatico, in entrambi i casi a sei rapporti.

Foto - Nissan Primastar

In termini di tecnologia per comfort e sicurezza, non mancano cruise control con limitatore di velocità, sistema di monitoraggio degli angoli ciechi, infotainment touchscreen da 8" con navigatore integrato e radio DAB.

Il Nissan Primastar Seaside farà il suo debutto commerciale nel corso del 2022, inizialmente solo in alcuni paesi ma con la possibilità di estendere il proprio mercato in un secondo momento.

Gallery: Foto - Nissan Primastar "Seaside" by Dethleffs