Svezia sugli scudi in Europa per quanto riguarda i camion elettrici. I del 2021 incoronano Volvo Trucks (che ormai non ha nessun legame se non nome e immagine con Volvo Cars) come leader di mercato dei veicoli elettrici, con una quota del 42%. Nel 2021 l’Azienda svedese, attiva anche negli USA, ha ricevuto ordini, comprese lettere di intento all'acquisto, per più di 1.100 veicoli elettrici in tutto il mondo.
Si tratta ovviamente di numeri ben lontani dai volumi a cui siamo abituati con i veicoli endotermici, ma è un segnale che qualcosa stia cambiando anche nel trasporto pesante internazionale. L'Europa in questo senso è in un buona posizione visto che un numero sempre maggiore di veicoli completamente elettrici per applicazioni nel traffico commerciale over 16 t.
Un po' di numeri
Le statistiche del gruppo di analisi di mercato IHS Markit evidenziano come nel 2021, in Europa (Regno Unito escluso), siano stati immatricolati 346 veicoli elettrici di peso superiore alle 16 t, per un aumento del 193% rispetto al 2020. Volvo Trucks detiene la quota di mercato più grande, pari al 42%. I paesi europei con il maggior numero di immatricolazioni di veicoli elettrici sopra le 16 t sono: Svizzera, Norvegia, Svezia e Paesi Bassi.*
"Siamo determinati a trainare la rivoluzione dei veicoli elettrici, e la nostra posizione di leader sul mercato europeo ne è una dimostrazione. Anche se i volumi sono ancora bassi, stiamo assistendo a una rapida crescita dell'interesse in Europa, in America del Nord e in altri parti del mondo. Nel 2021 abbiamo ricevuto ordini, comprese lettere di intento all'acquisto, per più di 1.100 veicoli in oltre 20 paesi. Sono convinto che offrire trasporti elettrici a zero emissioni stia diventando un vantaggio competitivo fondamentale
Così dichiara Roger Alm, presidente di Volvo Trucks.
Volvo VNR, musone ed elettrico
La produzione del brand svedese
Volvo Trucks ha avviato la produzione in serie di veicoli elettrici nel 2019, ed è stata uno dei primi produttori di camion al mondo a farlo. Quando, il prossimo autunno, inizierà la produzione dei modelli elettrici di Volvo FH, Volvo FM e Volvo FMX, Volvo disporrà della più completa e vasta gamma elettrica nel settore dell'autotrasporto a livello mondiale
Volvo FE Electric
La gamma elettrica di Volvo Truck può contare in Europa su FL ed FE Electric. Consegnati già a un ampio portafoglio di clienti in Europa. Mentre in America del Nord e Australia si parla di VNR Electric già operativo in molte aziende. L'obiettivo dell'Azienda è raggiungere con l'elettrico la metà delle proprie vendite totali di veicoli entro il 2030.
La diffusone dei pesanti elettrici in europa nel 2021*
PAESE | VOLUME MERCATO 2021 |
Svizzera | 77 |
Norvegia | 56 |
Svezia | 47 |
Paesi Bassi | 42 |
Germania | 37 |
Francia | 25 |
Danimarca | 21 |
Spagna | 11 |
Italia | 9 |
Ungheria | 7 |
Polonia | 4 |
Belgio | 3 |
Repubblica Ceca | 2 |
Finlandia | 2 |
Irlanda | 2 |
Austria | 1 |