Lo scorso ottobre, Nissan ha presentato la nuova generazione del pick-up Frontier, la prima realizzata su una base a lui interamente dedicata (i modelli precedenti erano i gemelli nordamericani dei nostri Pick-up/Navara) e che con l'occasione ha fatto il salto si categoria passando da "compact" a "mid-size".
Appena tre mesi, ed ecco che la Casa conferma l'intenzione di farne un outsider nel ricco mercato delle "taglie medie" presentando al Salone di Chicago, che apre al pubblico dal 12 al 21 febbraio, 3 concept car che sviluppano ciascuno un aspetto del pick-up. Sono stati elaborati dal centro stile californiano, il Nissan Design America di San Diego, a cui si deve una parte consistente della progettazione del modello.
Pronto a farsi spazio
I tre studi, battezzati Project Adventure, Project Hardbody e Project 72X, prefigurano quelli che potrebbero diventare serie speciali o allestimenti veri e propri. I clienti hanno ben accolto Frontier 2022, sorprendendo la stessa Casa per il volume delle prenotazioni e facendo registrare un +115% nel primo trimestre di commercializzazione rispetto all'anno precedente, e proprio per questo, Nissan batte il ferro finché è caldo.
Sebbene siano tutti basati sul modello Crew Cab, i tre concept sviluppano ciascuno uno specifico aspetto del modello: prendono infatti le mosse da tre distinti allestimenti di serie, vale a dire S, SV e Pro-4X, e ne amplificano i caratteri con opzioni e accessori già disponibili o che lo saranno presto, mostrando come sarà possibile personalizzare il mezzo. In sintesi, quello che Nissan avrebbe potuto portare al SEMA Show lo scorso novembre, se i tempi fossero già stati maturi.
Project Adventure
Definito "L'interpretazione del Nissan Design America della popolare tendenza dell'overlanding", è allestito su u Frontier Pro-4X con allestimento da offroad qui enfatizzato da un kit rialzo sospensioni da 14 cm, pneumatici da fango con 34 pollici per terreni fangosi, sistema di ancoraggio per il cassone e portapacchi da tetto firmati Yakima oltre a un sistema audio Bluetooth Kicker sempre montato nel cassone.
Non manca nemmeno uno snorkel in fibra di carbonio progettato espressamente dal centro stile californiano. La decorazione della carrozzeria del Project Adventure raffigura un atlante degli Stati Uniti, e sembra suggerire di esplorare senza timori il vasto Paese.
Gallery: Foto - Nissan Frontier Project Adventure Concept
Project Hardbody
Come suggerisce il nome, questo studio rende omaggio a uno dei pick-up Nissan più iconici di sempre, il D21 "Hardbody" chiamato così per via del cassone a doppia parete e del look aggressivo che ne ha fatto un apprezzato mezzo da competizioni sulle spiagge della California meridionale.
Project Hardbody è costruito su base SV 4x4, con in più un kit di sollevamento da quasi 8 cm con bracci di controllo superiori regolabili, parafanghi e slitta inferiore presi in prestito dalla versione PRO-4X, cerchi in stile Hardbody progettati e realizzati tramite fresatura dal pieno da Nissan Design America e completati con pneumatici da 33", supporto per ruota di scorta montato sul cassone, barra superiore con luci a LED rettangolari da 10" e grafica delle porte in stile Anni '80.
Gallery: Foto - Nissan Frontier Project Hard Body Concept
Project 72X
Basato su Frontier Crew Cab S 4x4, Project 72X è una versione moderna di un altro popolare modello di Nissan, il Datsun 720, primo modello assemblato da Nissan negli Stati Uniti dal '79 che presto si è guadagnato il soprannome di "Lil Hustler" imponendosi come mezzo essenziale e di prezzo accessibile, adatto per lo svago e le attività all'aperto.
La sua reinterpretazione del 2022 si distingue per temi e grafiche esterne grigie, l'approccio moderno e cool rafforzato dai cerchi in acciaio verniciati di bianco, in realtà semplici ruote di scorta del Frontier 2022, e pneumatici presi dall'equipaggiamento PRO-4X. Le altre modifiche sostanziali includono un kit di sollevamento da 6,5 cm con i bracci superiori delle sospensioni regolabili e una sport bar dietro la cabina.