2 miliardi di dosi di vaccino anti Covid-19 consegnate in tutto il mondo questo è il record che il 31 gennaio 2022 ha raggiunto il corriere internazionale DHL. Si tratta ovviamente di un conteggio che tiene conto di tutto il mondo e in particolare di 175 Paesi. Un supporto non da poco al contrasto globale alla pandemia.
Questo il bilancio di un anno di gestione della logistica da parte del "corriere" multinazionale e questo il commento di Katia Busch, Chief Commercial Officer di DHL:
“Poco più di un anno dopo la consegna del primo vaccino, continuiamo a gestire ed eseguire senza sosta più configurazioni della catena di approvvigionamento senza interruzioni della catena del freddo o incidenti di sicurezza. Il superamento di questa pietra miliare si basa sulle nostre collaborazioni di successo con il settore pubblico e privato. Fedele al nostro scopo di Connettere le persone". Migliorare la vita.', forniamo forniture e vaccini salvavita per aiutare la campagna di vaccinazione globale".
DHL Express and global delivery
In Italia siamo a 100 milioni di dosi
Un traguardo salutato con soddisfazione anche in Italia dove le consegne di dosi di vaccino sono arrivate a circa 100 milioni. Anche per il nostro paese è passato un anno dall’atterraggio del primo aereo contenente le prime fiale di vaccino che come sappiamo è stato gestito anche dalla logistica militare. Dal 29 dicembre 2020 DHL Express Italy ha infatti operato circa 460 voli su tutti gli scali dove è presente oltre a quello milanese: Roma Ciampino, Napoli, Ancona, Pisa, Bologna, Brescia e Venezia.
Come sappiamo la logistica di alcuni tipi di vaccino sopratutto di Pfizer e Moderna prevede un rigidissimo protocollo sanitario e di sicurezza che vanno rispettati anche e sopratutto durante il cosiddetto Ultimo miglio, in questo caso DHL Express Italy ha effettuato fino a oggi circa 10mila consegne a poco meno di 300 strutture fra hub vaccinali e e ospedali.
La soddisfazione della AD di DHL Italia
Cosi commenta Nazzarena Franco Ad di DHL Express Italy:
"Grazie alla nostra rete globale, assicuriamo la necessaria capillarità alla diffusione del vaccino su scala mondiale. Siamo la prima azienda del settore a superare il traguardo di 2 miliardi di dosi consegnate, grazie all’organizzazione dei processi, alle tecnologie all’avanguardia e alla passione messa in campo ogni giorno dalle nostre persone, cui va il nostro ringraziamento".