Renault Trucks ha rinnovato per altri 5 anni la partnership con il World Food Programme (WFP), agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di portare aiuti nelle zone del mondo colpite dalle crisi più dure.
Questa divisione dell'ONU ha un parco veicoli che comprende qualcosa come 900 camion e coordina altri 5.000 veicoli d'appoggio.
Formazione sul campo
Dal 2012, Renault Trucks non si limita a fornire direttamente l'assistenza ai veicoli, ma organizza attività di formazione sul campo per aiutare gli operatori del WFP a mantenere in efficienza i veicoli e al tempo stesso promuove la cultura della sicurezza stradale nell'Africa Occidentale.
Il trainig center itinerante di Renault Trucks è costituito da 2 camion attrezzati come unità mobili e dotati di un programma e un catalogo di formazione con moduli di apprendimento incentrati sulla meccanica dei camion per tecnici e capi officina, sulla gestione flotte per i responsabili dei parchi e infine corsi di guida ecologica per gli autisti.


Più conoscenza, più efficienza
I corsi sono aperti anche ai funzionari governativi, alle ONG e ad altre agenzie delle Nazioni Unite e ai trasportatori privati. Inoltre, nell'ambito della nuova partnership, Renault Trucks sosterrà anche la creazione di un centro stabile di formazione tecnica nella capitale del Ghana, Accra, dove si svolgerà la prossima fase del percorso di formazione, con due aule e attrezzature informatiche connesse online.
Oltre 30 dipendenti di Renault Truck hanno già aderito volontariamente ai vari piani di training tecnico, che secondo il costruttore francese sta producendo risultati sia nel coinvolgimento del personale sia nell'efficientamento dei mezzi, che vedono ridursi i costi di manutenzione per un risparmio complessivo stimato in 1,5 milioni di dollari. L'esperienza accresce le competenze e la conoscenza, aiutando le squadre sono a imparare ad utilizzare e scegliere meglio i mezzi più adatti per ogni specifico impiego.