Stellantis ha interrotto per un giorno la produzione nel suo stabilimento di Sevel in Italia, il più grande impianto di assemblaggio di furgoni d'Europa, a causa della carenza di motori forniti da uno stabilimento del gruppo in Francia, ha affermato un rappresentante sindacale.

Sevel produce veicoli commerciali leggeri con i marchi Fiat, Peugeot e Citroen. I Ducato a marchio Fiat Professional, come sappiamo sono dotati di motori che il Gruppo costruisce in Italia, mentre i motori per i furgoni Peugeot e Citroen dell'ex gruppo PSA sono forniti da uno stabilimento Stellantis in Francia.

Una carenza che si ripete

Nicola Manzi, rappresentante locale del sindacato UILM, ha affermato ad Automotive News Europa che l'arresto di lunedì presso lo stabilimento Sevel in Italia è avvenuto dopo che anche un giorno di produzione aggiuntivo previsto per sabato scorso per aiutare a compensare la perdita di produzione era stato annullato a causa della carenza di motori.

"Le operazioni riprenderanno regolarmente",

ha detto Manzi.

"Chiaramente non possiamo escludere che in futuro possano verificarsi ulteriori interruzioni, dovute a componenti, materiali e in generale a uno dei tanti problemi che affliggono la filiera globale".

Stellantis che, ricordiamo, è stata costituita lo scorso anno dalla fusione di FCA e PSA, non ha commentato ulteriormente.

Fermi anche lo scorso anno

Sevelsud come abbiamo scritto  ha subito diversi giorni di interruzioni della produzione lo scorso anno, come la maggior parte degli stabilimenti Stellantis in Italia, principalmente a causa di una carenza globale nella fornitura di semiconduttori causata in parte dalle interruzioni della produzione durante la pandemia di COVID-19.

Poiché la domanda di furgoni è rimasta forte in Europa, Sevel ora ha un portafoglio ordini che sta affrontando alcuni giorni extra di lavoro il sabato e la domenica, ha affermato Manzi. L'impianto funzionerà il 12 e 13 febbraio, in due giorni aggiuntivi che erano già stati programmati prima dell'arresto per mancanza di motori.

Dall'inizio di quest'anno lo stabilimento ha prodotto tra i 900 e i 1.000 furgoni al giorno, non lontano da un picco pre-pandemia di 1.200, pari a quasi 300.000 unità l'anno.

Gallery: Riapertura Stabilimento FCA Sevel