La compagnia di trasporti Scherer Reisen Omnibus Gesellschaft ha aggiunto alla sua flotta 15 nuovi autobus Setra a due piani. I modelli S 531 DT saranno utilizzati dall'associazione dei trasporti dell'area Reno-Mosella (VRM) e messi in servizio operativo tra le città tedesche di Burgen e Coblenza e sulla rotta rapida tra Coblenza e Polch.

Si tratta di un'azienda a conduzione familiare fondata nel 1973 ormai arrivata alla seconda generazione, con sede a Gemünden, nello stato della Renania-Palatinato. Le dimensioni sono tuttavia tutt'altro che modeste, se si considera che la sua flotta mezzi comprende oltre 100 veicoli a marchio Setra. Oltre ai servizi di linea regionale e interurbana, infatti, l'azienda gestisce anche un servizio turistico con bus che effettuano viaggi in tutta Europa.

Massimo comfort

I nuovi modelli a a tre assi sono dotati ciascuno di 79 posti a sedere standard più ulteriori 2 posti attrezzati per portatori di handicap, e dispongono di una porta posteriore ad anta singola larga 1,10 metri completa di rampa ribaltabile.

Questi autobus dispongono inoltre di una stampante digitale per rilasciare biglietti direttamente a bordo e di un sistema GPS connesso per fornire dati di guida e posizione aggiornati in tempo reale al centro di controllo e alla rete di trasporto.

I Setra 531 DT di Scherer
I Setra 531 DT di Scherer

Per Setra, marchio controllato dalla nuova holding Daimler Truck AG, resasi da poco indipendente dalla ex-Daimler che comprendeva anche la divisione auto e van (ora rinata come Mercedes-Benz AG), si tratta dell'ultima di una serie di nuove forniture in cui sono inclusi anche autobus forniti al servizio navetta per i monti della baviera e la fornitura di 35 nuovi autobus di linea a tre compagnie in Germania.