Ford USA delude un po' i proprietari di F-150 Raptor che si aspettavano anche sul più estremo dei best seller qualche dote tecnologia in più. Il "Raptor" può praticamente andare ovunque in fuoristrada e persino affrontare piccoli salti, ma non avrà il pacchetto di assistenza alla guida BlueCruise di Ford. Visto che il software Ford F-150 Raptor impedisce alla Casa, in questo momento di aggiungere BlueCruise. 

C'è da dire che Ford ha sempre lasciato intendere che sui nuvi F-150 Raptro 2021-2022 il pacchetto di assistenti alla guida si sarebbe potuto aggiungere offrendo l'opzioni anche in fase di ordinazione richiedendo proprio l'hardware adatto alla successiva implementazione del software. Oggi tuttavia questa possibilità sembra essere lontana.

Ford corre ai ripari

Ford ha chiaramente intercettato la frustrazione suoi clienti che nn vedevano l'ora di avere oltre alle prestazioni anche una discreta dose di comfort e sicurezza alla guida, specie in tutte le occasioni in cui non potevano scatenare tutti i cavalli del loro F-150 Raptor e sta dunque lavorando a un piano per "compensare" in qualche modo la "perdita.

In primo luogo rimborserà il maggior costo dell'hardware e poi aggiornerà il software di gestione dell'assetto perché il pacchetto di opzioni di F-150 Raptor sia visualizzato correttamente.

Gallery: Ford F-150 Raptor la prova su strada

Ci si dovrà accontentare di guidare un "mostro"

Ford sta dunque lavorando sodo per rimediare a questo problema, ma per il momento i proprietari di Raptor dovranno passare un po' più di tempo a guidare "attivamente i loro Truck. Per fortuna, diciamo che non sarà poi così difficile visto che l'attuale generazione F-150 Raptor è uno dei pick-up più emozionanti da guidare.

In questa nuova configurazione off-road si rivela dunque ancora più focalizzato sul conducente e gratificante da guidare sia sul sull'asfalto e sia in fuoristrada così la mancanza di BlueCruise è una pillola facile da ingoiare.

Gallery: Ford F-150 Raptor 2021