Come sarà l'agricoltura del futuro? Sostenibile, a basso impatto, organizzata come un piccolo ecosistema indipendente e basata su soluzioni smart dal punto di vista sia logistico sia energetico. Un contesto dove trovano ideale applicazione i nuovi veicoli elettrici sostenuti però da sistemi di ricarica e gestione dell'energia intelligenti e connessi.
Per avere un'anteprima attendibile di tutto questo, Ford Pro, la divisione professionale di Ford, ha avviato un progetto pilota con i viticoltori della contea di Sonoma che sperimenteranno il pacchetto completo dei servizi elettrificati per saggiarne la validità e l'efficienza nella pratica quotidiana.
F-150 Lightning ed E-Transit all'opera
Il progetto prevede la fornitura a 3 fattorie della zona di un pacchetto che comprende esemplari di F-150 Lightining ed E-Transit e installazione di stazioni di ricarica Ford Pro collegate con impianti a energia solare su cui l'associazione vitivinicola della Sonoma ha investito molto negli ultimi anni.

I servizi Ford Pro Intelligence sono progettati per aiutare le piccole imprese a ottimizzare le flotte e la gestione energetica, fornendo un accesso sempre attivo ai rapporti sullo stato del veicolo e ad altri dati che aiutano a ridurre i costi operativi, il tempi di fermo veicolo e i consumi.
Il cuore della missione è dimostrare come i veicoli elettrici e gli strumenti di gestione della flotta basati sul web possano avere un effetto positivo impatto sul settore agricolo in termini di aumento della produttività, miglioramento della sostenibilità e diminuzione del totale costo di proprietà della flotta compreso tra il 10% e il 20%.

Servizi completi
Al centro del programma pilota sono le aziende Bevill Vineyard Management e Vino Farms a Healdsburg e Dutton Ranch a Sebastopol, che rappresentano circa 4.000 acri nella valle del fiume Russian, ricca di vigneti.
Il progetto si amplierà nei prossimi mesi per includere altre attività agricole nella contea che vede circa 60.000 acri dedicati alla coltivazione dell'uva da vino e altri 120.000 acri impiegati per altre attività agricole diversificate, come meleti, caseifici e coltivazione di fiori.
Oltre ai veicoli, le aziende agricole possono consultare il team Ford Pro per tutta la durata del programma. Gli agricoltori potranno avere accesso al software Ford Pro Intelligence, alla ricarica domestica e ai servizi Ford Pro Telematics Essentials 3 e Ford Pro E-Telematics 4.