Il panorama dei Pick-up si sta lentamente rinnovando e il 2023 srà l'anno del nuvo Mitsubishi L200 (o Triton per alcuni mercati). Il panorama europeo impone sinergie sempre più forti e prove ne è quella fra Ford e Volkswagen. I Tre Diamanti possono invece contare sull'Alleanza con Renault e Nissan, e dopo la chiusura dell'impianto spagnolo si guarda sempre più all'oriente come luogo di produzione dei pick-up
La probabile nuova generazione di un veicolo che nel corso della sua vita ha portato molti nomi come L200, Triton, ma anche RAM 1200 o Fiat Fullback e recentemente restilizzata è stata avvistata in Svezia, ampiamente camuffata e sotto forma di "muletto".
Un pick-up frutto di sinergie
Essendo appunto un muletto di prova, non c'è molto da dire in termini di design dal momento che "indossa" l'attuale carrozzerie. Tuttavia, i nostri "informatori" ci hanno confermato che aveva un passo leggermente più lungo, il che potrebbe essere segno di una piattaforma diversa.

Questo avrebbe senso dato che l'alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi sta probabilmente cercando, come detto nuove misure di riduzione dei costi per portare potenzialmente il Navara e L200 sulla stessa architettura.
L'attuale Navara (pre restyling) ha generato un Renault Alaskan e la sfortunata Mercedes Classe-X. Inoltre, Nissan non farà più il Navara in Europa. La produzione è terminata nel dicembre 2021 quando l'impianto di Barcellona è stato chiuso. Ma le vendite continueranno per un po' nel 2022 fino a quando lo stock rimanente non sarà eliminato.
Modifiche alle motorizzazioni
Se la Renault-Nissan-Mitsubishi mira a vendere i suoi nuovi pick-up nel Vecchio Continente, è probabile che sia previsto un powertrain ibrido e/o ibrido plug-in per soddisfare le normative più severe sulle emissioni. Non ci aspettiamo dunque che l'L200 sia meccanicamente legato all'ultimo Frontier venduto negli Stati Uniti perché il nuovo "truck" ha ancora la maggior parte delle stesse vecchie ossa sotto una nuova carrozzeria.
Pensiamo anche che, se l'L200 e il Navara condivideranno molti degli elementi tecnici, Mitsubishi e Nissan differenzieranno sostanzialmente i due in termini di stile. L'L200 di prossima generazione dovrebbe essere presentato entro la fine di quest'anno o nel 2023, mentre il Navara dovrebbe arrivare in un secondo momento.
Dovranno affrontare una forte concorrenza da parte del rinnovato Ranger, che a febbraio presenterà una versione Raptor ad alte prestazioni.
Fonte: Automedia, CarPix