Il trasporto commerciale non è solo pacchi e materie "facili" da spostare. Spesso infatti si parla di materiali quali rottami ferrosi, inerti, rifiuti pericolosi e merci ADR - e tutto questo necessita di un certo livello di attenzione in più rispetto al normale trasporto. Ed è di questo che si occupa Vaccari sin dal 1963.

A partire dal 2022 Iveco diventa ufficialmente parte della flotta aziendale di Vaccari, con la consegna di 13 S-Way. Nel corso dell'anno il parco aumenterà di altre tre unità, e altre quattro aggiuntive sono già state opzionate - arrivando a un totale finale di 20 mezzi.

Personalizzati ad hoc

I 13 Iveco S-Way (Modello AS440S51T/P) sono motrici 4x2 con motore Cursor 13 Euro VI, con una potenza di 510 CV. Il cambio è automatizzato (Hi-Tronix), c'è la cabina letto AS a tetto alto e il rallentatore idraulico integrato.

Nel dettaglio, l'impianto idraulico dei veicoli Iveco è dotato di due tubazioni per semirimorchio vasca, in risposta alle esigenze lavorative di Vaccari che svolge la propria attività mediante mezzi ribaltabili con silos e centinati.

Giancarlo Vaccari, Amministratore delegato dell'omonima azienda, era presente all'atto di consegna dei 13 veicoli ed è entusiasta dei new-entry in flotta:

“I nostri drivers, a seguito della formazione sul veicolo tenuta da IVECO e del corso di guida Safe&Save che Industrial Cars ha messo a disposizione con il suo Demo Driver, hanno potuto testare su strade extraurbane e autostrade gli automezzi, constatando la reale efficienza degli stessi con un risparmio notevole dei consumi.

Il Gruppo Vaccari dà un giudizio positivo e a pieni voti al veicolo, al dealer Industrial Cars ed alla teleassistenza continua 24 ore su 24, consigliando IVECO come partner nel business."