In questi giorni il Gruppo Piaggio ha avviato la procedura di consegna a Poste Italiane di 300 veicoli commerciali leggeri a quattro ruote, i Porter NP6, destinati alla consegna finale a corto/medio raggio urbano di pacchi e posta a partire da inizio 2022.

Il "City Truck" di Pontedera, destinato alle Poste tramite contratti si noleggio a lungo termine, è risultato il veicolo più soddisfacente per le esigenze ecofriendly di "consegna dell'ultimo miglio", anche grazie a nuove motorizzazioni più attente all'impatto ambientale.

Compatto ad alta portata

Prodotto negli storici stabilimenti Piaggio di Pontedera, il Porter NP6 è un veicolo commerciale leggero compatto in grado di cavarsela bene con la portata rispetto alle sue dimensioni contenute, che gli conferiscono una certa agilità nei centri urbani - ben lontano da quanto si potrebbe fare con un furgone tradizionale, più spazioso ma anche più ingombrante.

Piaggio Porter NP6

Allestito con uno specifico box di carico dal volume di circa 4 metri cubi, il Porter NP6 l'ha spuntata rispetto ai competitor rispondendo sostanzialmente a tutti i requisiti imposti nella scelta:

  • Autocarri leggeri ad alta manovrabilità
  • Portata non inferiore a 0,5 tonnellate
  • Alimentazione benzina/metano

Il nuovo modello Piaggio è disponibile esclusivamente con motorizzazioni ecofriendly, sia a benzina/GPL che a benzina/metano, entrambe con cilindrata di 1.5L e omologati Euro 6D Final CombiFuel. E fra l'altro, esistono due versioni distinte - Short Range e Long Range - per ciascuna motorizzazione, sulla base dell'autonomia richiesta e della portata necessaria alla mansione da compiere.

Piaggio Porter NP6

In tema di portata, le varianti con ponte posteriore a ruote singole possono supportare fino a 1.275 kg, mentre col gemellato si superano i 1.600 kg - il che va ben oltre la massa a vuoto del veicolo. In ogni caso, la massa a terra complessiva non supera i 2.800 kg.

Gallery: Foto - Piaggio Porter NP6 2021