In occasione del CES di Las Vegas 2022, il nuovo brand di veicoli commerciali completamente elettrici di General Motors, BrightDrop, ha annunciato due nuovi accordi di fornitura con due colossi del calibro di Walmart e FedEx.
Walmart ha prenotato ben 5.000 furgoni EV tra BrighDrop EV600 e i più piccoli EV410, mentre FedEx, che già dal 2021 ha un accordo con General Motors per 500 EV600, ha effettuato un ulteriore ordine di altri 2.000 veicoli.
Consegne a zero emissioni
"FedEx ha firmato un accordo con BrightDrop per ottenere altri 2.000 furgoni elettrici nei prossimi anni, con questo accordo che si aggiunge all'ordine effettuato nel 2021 per altri 500 veicoli elettrici. Inoltre, FedEx sta lavorando a un piano per aumentare la quota di furgoni elettrici fino 20.000 unità nei prossimi anni"


Gli accordi, però, non sono ancora definitivi e, oltre ai furgoni, in ballo ci sono anche mezzi più piccoli come il pallet EP1, sempre prodotto da BrightDrop, un piccolo "carrello" motorizzato per la consegna dell'ultimo miglio, per il trasporto dei colli dal furgone più grande alla destinazione finale. Negli ultimi mesi, l'EP1 è stato testato con successo a Toronto e New York, migliorando le consegne dei pacchi:
"Abbiamo iniziato a testare i primi EP1 a Toronto da gennaio 2021, registrando durante l'anno un aumento del 25% delle consegne di pacchi giornaliere. L'EP1 in dotazione ai corrieri di FedEx Express ha permesso di aumentare le consegne dei pacchi del 15% all'ora, con una maggior velocità di trasferimento del pacco dal furgone alla destinazione finale, un minor tempo di sosta del furgone sulla strada, (il che non è male considerando anche l'intensità del traffico urbano) e un minore sforzo fisico da parte dei corrieri. A partire dal 2022, FedEx punta a testare gli EP1 anche su altri 10 mercati oltre a quello statunitense e canadese".


Anche Walmartè molto interessata agli EP1, che saranno utilizzati per le consegne porta a porta a partire dal 2023.
"Walmart prevede di utilizzare i furgoni elettrici BrightDrop come parte del suo servizio di consegna porta a porta InHome che, negli USA, tra poco sarà accessibilea 30 milioni di famiglie. Utilizza collaboratori altamente qualificati per consegnare generi alimentari freschi e generi di prima necessità direttamente nella cucina del cliente. Per supportare la crescita di InHome, quest'anno l'Azienda assumerà più di 3.000 autisti e li equipaggerà con una flotta di furgoni completamente elettrici, per raggiungere il più presto possibile l'obiettivo di una flotta a emissioni zero entro il 2040".
400 km di autonomia
Il BrightDrop EV600 è già entrato in produzione limitata alla fine del 2021, con quella in serie che partirà da novembre 2022 presso lo stabilimento di produzione CAMI di Ingersoll, Ontario, Canada.
A prescindere dalle dimensioni, sia l'EV600 che l'EV410 dichiarano un'autonomia di circa 400 km con la capacità del pacco batterie (composto da venti moduli) che non è ancora stata rivelata. Saranno dotati di ricarica rapida in corrente continua con una potenza fino a 120 kW e, per quanto riguarda la capacità di carica, dichiarano rispettivamente 17 e 12 metri cubi a disposizione.