Con il Ford F-150 Lightning in vendita da questa primavera e le consegne del GMC Hummer EV che partiranno a brevissimo, in molti potrebbero pensare che il Gruppo Stellantis sia in ritardo rispetto alla concorrenza nella corsa all'elettrificazione dei pick-up.
Il primo pick-up completamente elettrico sarà il Ram 1500 EV e arriverà solo nel 2024, circa un anno dopo che General Motors avrà già iniziato le consegne del Silverado EV presentato proprio in questi giorni al CES di Las Vegas.
Tavares ha le idee chiare: "arrivare dopo è un vantaggio"
L'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, non sembra troppo preoccupato da questa prospettiva ritenendo che arrivare più tardi sul mercato permetterebbe di valutare effettivamente le capacità dei competitor e, di conseguenza, fare meglio o correggere il tiro su dettagli che ai clienti non piacciono.

Tavares, che ha preso parte ad una chiacchierata online organizzata da Morgan Stanley, ha ammesso come gli ingegneri Stellantis si stiano trovano benissimo a lavorare al progetto del pick-up elettrico. In più, ha aggiunto che, "ogni mese", il Ram elettrico viene aggiornato sulla base di quanto fatto dalla concorrenza per essere, al momento dell'uscita, il miglior mezzo su tutti i fronti.
"Stiamo preparando il pick-up elettrico per il 2024 e lo stiamo facendo adeguando le specifiche tecniche e le prestazioni in base a ciò che stanno lanciando i nostri concorrenti. È un dato di fatto sia che arriveremo sul mercato qualche mese dopo di loro, sia che così abbiamo l'opportunità di adattare il nostro prodotto in base a ciò che stanno facendo gli altri aumentandone la competitività e l'attrattiva. Il vero vincitore di questa competizione è il cliente finale"
Difficile criticare le osservazioni di Tavares che, ovviamente, gioca la sua partita; il fatto che aziende competitor come Rivian, Ford e GM riescano a far debuttare prima i propri pick-up elettrici, però, è un bel punto a loro favore sul lungo termine.
Piattaforma dedicata e fino a 800 km di autonomia
Stellantis ha confermato per la prima volta il Ram 1500 EV nel luglio del 2021 all'evento Stellantis EV Day: sarà costruito sulla piattaforma STLA dedicata ai SUV, ai pick-up e ai veicoli commerciali di segmento E e F. Questa piattaforma, che probabilmente debutterà direttamente nel 2024 con il Ram EV, consentirà sulla carta un'autonomia massima di circa 800 km con batterie da 159 a oltre 200 kWh di capacità.