Si chiama VISTA, acronimo di Volvo International Service Training Awards, il concorso che Volvo organizza dal 1957 per premiare i migliori meccanici e tecnici della rete assistenza, messi alla prova in una vera e propria competizione la cui prossima edizione si svolgerà nel corso del 2022.
La manifestazione, diventata internazionale dal 1977 e svoltasi con cadenza biennale nell'ultimo periodo, riprenderà dunque la tradizione, interrotta dopo l'edizione 2017-2018, che elegge dopo varie prove teoriche e pratiche i più bravi tecnici in forze alla rete assistenza globale di Volvo Trucks e Volvo Buses.
Quindici giorni per iscriversi
La campagna per la raccolta delle adesioni si aprirà il prossimo 10 gennaio e durerà due settimane, durante le quali si prevede di raccogliere la partecipazione di almeno 20.000 tecnici di officina organizzati in oltre 5.000 squadre.
La prima fase eliminatoria prenderà il via il 26 gennaio e terminerà il 16 febbraio, con un "secondo round" che avrà invece luogo dal 20 aprile all’11 maggio. Da queste due prove emergeranno le 200 squadre semifinaliste, che competeranno a giugno per conquistare i pochi posti disponibili per la finalissima di Goteborg, fissata per le giornate del 5-10 settembre 2022.
Le prove si articoleranno tra test teorici e prove pratiche organizzate per mettere alla prova la preparazione, la conoscenza dei veicoli Volvo Trucks e Volvo Buses e delle procedure e l'intesa dei vari componenti di ogni squadra, la capacità di risolvere problemi e superare le difficoltà.

Sfide preliminari via app
L'evento di Goteborg sarà l'unico che vedrà tutti i concorrenti misurarsi in un solo luogo e in presenza: le fasi precedenti si svolgeranno infatti attraverso una specifica app che ogni partecipante scaricherà al momento dell'iscrizione e che conterrà anche gli incarichi e i compiti da portare a termine per le prove pratiche.
L'edizione 2017-18, a cui si riferiscono le immagini, ha visto il successo finale del team Viies Ratas, proveniente dall'Estonia, che si è imposto su altre 39 squadre nell'evento conclusivo svoltosi a Curitiba, Brasile, dopo che i team avevano superato altre 200 squadre nelle semifinali di Goteborg.