I primi furgoni elettrici Rivian sono entrati in funzione nella flotta di Amazon e possono finalmente essere visti da vicino. Uno dei primi incontri ravvicinati di questo genere è avvenuto qualche mese fa nel Michigan, a Woodhaven, sud di Detroit, ed è prontamente stato condiviso sul profilo instagram MissGoElectric con un breve video.

Ora la diffusione del furgone elettrico su misura per Amazon si avvia alla fase più operativa che li dovrebbe portare essere migliaia in più di 100 città entro la fine di quest'anno e 100mila negli Stati Uniti entro il 2030. 

Compatto ma non piccolo

La prima sensazione che il furgone elettrico Rivian trasmette è quello di un mezzo di stazza più generosa del previsto, una volta calato in un ambiente reale. Non mancherà occasione di vederlo accanto ad altri veicoli con alimentazione tradizionale della flotta di Amazon, che comprende una gran varietà di veicoli diversi, dai piccoli van a quelli tanto grandi da poter essere usati per un trasloco. Al confronto con questi avremo un'idea ancora più precisa dei suoi ingombri effettivi.

 

Negli ultimi anni, infatti, abbiamo visto bozzetti e disegni preparatori seguiti da modelli grafici e tridimensionali in argilla fino ai primi prototipi sorpresi in prova sui percorsi delle consegne. Già così non appariva propriamente piccolo, ma le sue forme semplici e nette davano comunque l'idea di un furgoncino più che di un large van.

Il frutto della sperimentazione 

Inoltre Amazon testa le consegne con i veicoli di pre-produzione Rivian dal 2021, con all'attivo oltre 430mila pacchi e accumulando oltre 90mila miglia. Questi test hanno consentito a Rivian di migliorare continuamente le prestazioni, la sicurezza e l'autonomia  del veicolo in vari climi e aree geografiche, nonché le sue caratteristiche tecnice per produttività e funzionalità.

Rivian ha anche completato le certificazioni con la National Highway Traffic Safety Administration, il California Air Resources Board e l'Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti. All'inzio si pensava che Rivian avrebbe optato per un veicolo più piccolo in modo da ottimizzare l'autonomia, invece a quanto pare ha fatto la scelta opposta progettando un mezzo ampio e capiente oltre che dal design unico, pressoché impossibile da confondere con altri modelli.

Due taglie, forse tre

Riguardo gli aspetti tecnici, dati disponibili presso l'NHTSA, rivelano che esistono già una variante da circa 14 metri cubi e una da poco meno di 20 metri cubi. Le immagini dei video di presentazione di Amazon lo confermano, mostrando veicoli con van idi carico di diversa lunghezza che sembrano composti da 3 oppure 4 sezioni standard, in linea con la costruzione modulare che è alla base del progetto e consente di variare facilmente misure e capienza.

Fra gli altri highligths che conosciamo troviamo anche un design incentrato su una visibilità superiore a 360 gradi e su caratteristiche del veicolo che proteggono conducenti e pedoni. insieme con ADAS come frenata di emergenza automatica, cruise control adattivo e avvisi di collisione.

Nato elettrico e per le consegne

La tecnologia nativa del unica nel suo genere dell'Amazon Rivian Van integra completamente il flusso di lavoro di consegna con il veicolo, consentendo un accesso senza interruzioni a percorsi, navigazione, supporto al conducente e altro ancora. A questo si aggiungono funzionalità come il bloccaggio/sbloccaggio automatico delle porte quando l'autista si avvicina o lascia il veicolo e una paratia motorizzata che si apre quando si raggiunge il luogo di consegna.

Inoltre troviamo una porta rinforzata sul lato del conducente per una protezione aggiuntiva e una cabina e un vano di carico dal design ergonomico per un movimento sicuro e facile all'interno del furgone. Le batterie sono leggere, resistenti e a basso costo oltre a durare per tutta la vita del veicolo.

Gallery: Amazon By Rivian come nasce il delivery van