Dopo aver concluso lo scorso settembre un primo accordo per la fornitura del suo nuovo autobus 100% elettrico e-ATA a due città della Romania, la società turca Karsan ha iniziato un tour promozionale partito nel Paese balcanico, dove ha ottenuto un'ulteriore contratto, parallelamente in Francia e anche in Italia.
L'operazione riguarda in particolare il modello da 12 metri, che ha avuto la sua vetrina italiana lo scorso 13-14 dicembre a Roma, in occasione del Convegno Nazionale indetto dall'ASSTRA, l'associazione che riunisce le aziende del Trasporto Pubblico Locale, dove è stato esaminato dai rappresentanti di diverse società.
Oltre 60 presto in strada
I primi contratti di fornitura stipulati in Romania fanno seguto alla vittoria nella gara d'apppalto indetta dal Ministero dello sviluppo regionale e della pubblica amministrazione rumeno per i veicoli di trasporto pubblico elettrici al 100%. Inizialmente prevedeva la consegna di 44 autobus a Timisoara e 12 a Brasov, a cui se ne è poi aggiunta una terza per ulteriori 10 veicoli a Slatina.
Il tour in Romania ha toccato altre 8 città, tra cui la Capitale Bucarest oltre ai centri di Bacau e Cluji, mentre gli altri due esemplari, sempre da 12 metri toccavano varie località in Francia e Lussemburgo e, appunto, Roma.

Tre varianti e 1 giorno intero di autonomia
Karsan e-ATA offre una gamma completa per il servizio urbano, articolata su tre varianti: quelle da 10 e 12 e quella snodata da 18 metri. Sono disponibili varie combinazioni con ben 7 pacchi batteria che vanno da 150 kWh a 600 kWh, con un massimo di 300 kWh per il 10 metri e 450 kWh per 12 metri, mentre la massima capacità di 600 kWh è riservata al 18 metri
I motori elettrici sono montati direttamente nel mozzo ed erogano 250 kW di potenza di picco e 22.000 Nm di coppia ai modelli monoblocco mentre il 18 metri dispone di una potenza massima di 500 kW.
La versione da 12 metri, protagonista del tour dimostrativo, promette un'autonomia massima di 450 km a pieno carico e con i servizi come l'aria condizionata o il riscaldamento attivi, e dunque di svolgere l'intero servizio giornaliero con una sola carica. Il sistema di ricarica ad alta potenza da 150 kW con una connessione cablata permette la ricarica in un tempo compreso tra 1 e 4 ore a seconda della configurazione del mezzo.
Karsan è un interlocutore già noto nel trasporto pubblico locale dell'Europa occidentale, Italia compresa, dove veicoli fabbricati dall'azienda turca sono già in servizio da tempo, mentre i primi elettrici compatti Atak hanno già completato altri viaggi dimostrativi anche in Spagna e Francia.