Opel debutta ufficialmente sul mercato con il primo van a idrogeno prodotto in serie. Un esemplere di Opel Vivaro-e Hydrogen, infatti, è pronto a lasciare lo stabilimento di Rüsselsheim alla volta dell’azienda di elettrodomestici Miele che lo utilizzerà per la sua logistica.

Con un pieno di idrogeno in circa 3 minuti e un’autonomia a zero emissioni stimata di 400 km, mantenendo la volumetria e la portata dell’omologo diesel, il nuovo veicolo si candida come una delle migliori alternative ai van con motore a combustine interna e si affianca ai già diffusi furgoni del gruppo Stellantis a trazione elettrica completamente a batterie.

L'idrogeno è un realtà

Il primo van a idrogeno di un costruttore automobilistico è dunque pronto a partire. Il primo Opel Vivaro-e Hydrogen a uscire dalla linea di produzione inizierà l’attività nella flotta del produttore tedesco di elettrodomestici, Miele. Il veicolo sarà utilizzato per l’assistenza nella regione del Reno-Meno.

Opel Vivaro-e Hydrogen

Opel Vivaro-e Hydrogen si basa sull’attuale Opel Vivaro-e elettrico a batteria, con i serbatoi pieni di idrogeno, l’autonomia supera i 400 chilometri (WLTP1) e per fare il pieno di idrogeno bastano tre minuti, più o meno lo stesso tempo che serve per effettuare il rifornimento di un tradizionale veicolo a benzina o diesel.

Un sistema ibrido ma senza motore termico

Il sistema sfrutta sia le celle a combustibile da 45 kW sia la batteria agli ioni di litio da 10,5 kWh che garantisce la potenza di picco quando è necessaria una maggiore spinta, per esempio all’avvio e in fase di accelerazione. In questo modo le celle a combustibile possono funzionare in condizioni operative ottimali.

Opel Vivaro-e Hydrogen

La batteria consente anche la frenata rigenerativa, mentre la funzionalità plug-in offre la possibilità di ricaricare la batteria esternamente se necessario, per esempio presso una colonnina pubblica (max 11 kW), garantendo anche 50 km di autonomia in modalità puramente elettrica.

Nessun calo di prestazioni professionali

Grazie alla sua architettura smart, Opel Vivaro-e Hydrogen non cambia le sue capacità di carico rispetto alle versioni con motore a combustione interna, e offre un volume di carico di 5,3 o 6,1 metri cubi a seconda della lunghezza esterna M p L ( rispettivamente di 4,95 e 5,30 metri) con una portata massima di 1.000 kg.

Opel Vivaro-e Hydrogen

Opel Vivaro-e Hydrogen offre un'ampia scelta di dispositivi di assistenza e infotaiment. fra questi la retrocamera panoramica a 180 gradi, l’allerta angolo cieco e l’assistente al parcheggio anteriore/posteriore, il sistema Multimedia Navi Pro, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Il navigatore è, inoltre dotato di mappe dell’Europa, guida dinamica e TMC. 

Gallery: Foto - Opel Vivaro-e Hydrogen, la versione di serie