Allo scopo di ridurre le emissioni di CO2 e aumentare la sostenibilità della propria flotta di mezzi commerciali, Busi Group, realtà italiana attiva nelle soluzioni complete per la raccolta, la compattazione e il trasporto rifiuti, ha acquistato un Volvo FE a zero emissioni.
Il mezzo pesante, il primo della società ad essere allestito con un compattatore a carico posteriore completamente elettrico, verrà impiegato nelle operazioni di igiene urbana.
Nuovo sistema di compattazione
Il Volvo FE 6x2 Electric, con peso totale di 27 tonnellate, è in grado di sviluppare fino a 540 CV di potenza, grazie alla presenza di due motori elettrici alimentati da quattro pacchi batteria con capacità di 66 kWh ciascuna. Il mezzo è ricaricabile sia a corrente alternata Low Power Charging con potenza massima di ricarica limitata a 22 kW, sia con la CCS2 che garantisce la ricarica veloce a 150 Kw.
Il veicolo potrà contare sull’inedito sistema Legend E, progettato da OMB Technology Spa, che si basa sul classico compattatore a carico posteriore, al quale integra una struttura cassone/cuffia rivista. Sul Volvo FE è stato inoltre dotato di un radar di rilevazione di riempimento della tramoggia che avvia il ciclo di compattazione dei rifiuti solo quando è necessario, con vantaggi in termini di risparmio energetico.

Le dichiarazione dei protagonisti
L’introduzione nella flotta di un camion 100% elettrico, secondo Mirko Busi, amministratore delegato di Busi Group, permetterà di “dare il nostro contributo per migliorare la qualità dell’aria nelle città e ridurre la rumorosità del servizio”.

Una partnership, quella con il costruttore svedese, all’insegna dello sostenibilità. “Innovazione, attenzione all’ambiente e sicurezza sono stati il terreno comune che da subito ha reso fertile la collaborazione con Busi Group”, ha concluso Giovanni Dattoli, Managing Director di Volvo Trucks Italia.