Dopo anni passati a stuzzicare il pubblico con concept elettrici come Bulli e Budd-e, Volkswagen ha finalmente deciso di far rivivere la forma il concetto del Microbus Typ 2 con l'ID.Buzz. Ma mentre molti dettagli sono ancora un mistero, informazioni recenti forniscono molti indizi su cosa aspettarsi dal ritorno di questo celeberrimo modello
In produzione nel 2022, questo modello si unirà a una gamma crescente di modelli a emissioni zero, ma dovrebbe avere un ruolo trasversale che abbracci sia l'impiego come veicolo passeggeri sia quello commerciale. Del resto, è ufficiale che sarà il primo modello a portare su strada tecnologie avanzate di guida autonoma e se è vero che il primo progetto prevede un servizio navetta passeggeri, le consegne merci sono il successivo e più logico passo. Cosa sappiamo:
Che powertrain avrà l'ID.Buzz?
Volkswagen non ha ancora ufficializzato i dati su motori elettrici e batterie, ma le anticipazioni offrono alcuni spunti. Ad esempio, si sa che il prototipo ID.Buzz Cargo dichiarava 150 kW tutti erogati da un singolo motore montato posteriormente. La piattaforma MEB può accogliere pacchi batteria con capacità da 48 a 111 kWh che si tradurrebbero in un massimo di 550 km di autonomia nel ciclo di omologazione WLTP.
Una variante a due motori e trazione integrale è possibile, anzi, probabile, visto che anche epr questo la piattaforma MEB è predisposta. La potenza totale crescerebbe fino a circa 300 kW. Ulteriori indizi suggeriscono anche l'opzione di un pannello solare montato sul tetto che consentirebbe un parziale recupero di energia per allungare un po' l'autonomia anche senza ricarica.

Che aspetto avrà ID.Buzz?
Volkswagen ha recentemente mostrato una nuova immagine dell'ID.Buzz durante il debutto della ID.5. Il rendering rivela che il modello con le specifiche di produzione è leggermente diverso dal concept originale mostrato nel gennaio 2017, come dimostra il confronto delle immagini qui sotto. In termini di forma, l'auto da esposizione originale ha leggermente più curve nella sua forma, rispetto al muso più smussato e alla parte posteriore più squadrata per la versione di produzione.


ID.Buzz sarà anche Van?
Ovviamente sì: in Europa, ID.Buzz offrirà più varianti, comprese le lunghezze a passo corto e lungo. Ci sarà una versione per passeggeri standard e un modello con una maggiore capacità di occupazione che l'azienda commercializzerà verso le compagnie di taxi e i servizi di ridesharing. Farà parte della gamma anche un furgone. In America, invece, a quanto si dice ci sarà soltanto il modello passeggeri a tre file, con sedili rotanti e tutti i comfort dei moderni Multivan.
A partire dal 2021, Volkswagen ha iniziato a testare l'ID.Buzz con la carrozzeria di serie invece di nasconderlo sotto un muletto di prova con scocca Transporter modificata. Ciò ha fornito molte possibilità di vedere il furgone leggermente mimetizzato, ma con l'aspetto definitivo, in fase di sviluppo.
Gallery: Foto - Volkswagen I.D. Buzz, le foto spia a pochi mesi dal debutto
Quali tecnologie offrirà l'ID.Buzz?
Le foto-spia rivelano che Volkswagen ID.Buzz avrà una cabina high-tech con un layout che ricorda l'ID.4. Il guidatore avrà di fronte un piccolo display per la strumentazione e un comando che fungerà da selettore del cambio. Lo schermo dell'infotainment sembra sospeso davanti al cruscotto.
Si sa già tutto, o per lo meno molto, sulla gestione intelligente del veicolo: al CES 2018 Volkswagen ha annunciato la partnership con Nvidia per incorporare il sistema di intelligenza artificiale nell'ID.Buzz. Il veicolo potrà presumibilmente riconoscere il proprietario e sbloccare automaticamente le porte. Inoltre, ci sarà il riconoscimento vocale e gestuale.

Idem per la guida autonoma: abbiamo già visto dal vivo due concept, uno marciante al recente Salone automobilistico di Monaco (IAA 2021), con capacità di guida autonoma, incluso lo studio di un'ambulanza. Le immagini-spia hanno mostrato che l'azienda sta davvero testando anche una soluzione che potrebbe potenzialmente essere offerta anche al pubblico privato.
La sperimentazione pratica inizierà ad Amburgo nel 2025, con un servizio navetta passeggeri, ma come abbiamo accennato in apertura l'applicazione per la versione Van destinata alle consegne urbane magari in aree interdette al traffico normale appare già da ora la più logica evoluzione a breve termine.
Gallery: Volkswagen ID Buzz, il prototipo di ambulanza a guida autonoma
Quando arriverà ID.Buzz?
Volkswagen ID.Buzz debutterà in Europa nel 2022, con produzione nello stabilimento di Hannover, ammodernato e ampliato per l'occasione, accanto al nuovo T7. In America arriverà invece nell'all'ultima parte del 2023 come Model Year 2024.
Quanto costerà ID.Buzz?
Il prezzo è ancora un mistero. Come riferimento, ID.4 che forse è il modello più vicino per caratteristiche, parte da 43.150 euro (in Italia, n.d.r.) nella versione a motore singolo posteriore, 125 kW di potenza e 340 km di autonomia. Date le sue dimensioni maggiori, prevediamo che il prossimo furgone elettrico sarà un po' più costoso.