Aspettando la seconda generazione, che arriverà nel 2025 e che sorgerà su una piattaforma dedicata tutta nuova, Mercedes ha ampliato l'autonomia e dunque il raggio d'azione del suo mid van e-Vito trapiantandoci il nuovo powertrain già introdotto sul people mover eVito Tourer potenziando anche la ricarica.
Malgrado il modello sia ancora proposto prevalentemente per l'uso cittadino (quello in cui gli elettrici danno i meglio e sfruttano in modo ottimale la rigenerazione infranta che contribuisce alla percorrenza finale) la Casa ha voluto ampliarne il raggio d'azione riducendo anche le soste di rifornimento per offrire ai clienti una miglior fruibilità e aumentare la fiducia nell'elettrico.
Potenza invariata, potenziale aumentato
Sotto il cofano c'è sempre un singolo motore elettrico con potenza di picco di 85 kW e una coppia di 300 Nm, che continuano ad essere giudicati adeguati per un mezzo che non punta sulle prestazioni in senso assoluto ma piuttosto sull'efficienza: dunque, la migliorata capacità non è sfruttata per alzare le performance ma destinata in toto ad allungare l'autonomia.
Con la batteria da 60 kWh, infatti, Mercedes eVito arriva ora a coprire, secondo l'utilizzo, tra i 242 e i 314 km misurati nel ciclo WLTP, oltre il doppio della serie precedente che arrivava a stento a 150 km.

Ricarica veloce e intelligente
Mercedes e-Vito è dotato di un caricabatterie di bordo AC raffreddato ad acqua con una capacità di ricarica di 11 kW in corrente alternata (AC), mentre in corrente continua (CC7DC9 arriva a poter gestire una potenza massimo di 50 kW con l'impianto standard o a richiesta di 80 kW con quello opzionale. Questi sistemi consentono dunque di portare la riserva dal 10% all'80% rispettivamente in 50 o 35 minuti.
In aggiunta, il nuovo modello Mercedes ha migliorato le logiche di recupero energetico: Il conducente può modulare l'effetto frenante ottenendo sia al decelerazione desiderata sia il livello di ricarica dinamica agendo sulle palette al volante, un effetto analogo a quello che si ha scalando le marce di un cambio tradizionale.

Con il programma di guida "D Auto" il sistema adegua automaticamente la risposta al pedale secondo le informazioni fornite dai dispositivi di assistenza attiva alla marcia e alla sicurezza condivise in rete. L'intensità del recupero è dunque adattata alla situazione in tempo reale.
I prezzi
Mercedes e-Vito furgone resta disponibile in 2 lunghezze, standard ed XL, rispettivamente da 5,14 e 5,37 metri con passo di 3,20 e 3,43 metri e volumi di carico di 6 e 6,6 metri cubi per una portata di poco superiore alla tonnellata. I prezzi sono rispettivamente di 43.146 e 43.894 euro, naturalmente Iva Esclusa, secondo il listino valido dal 1° gennaio 2022