Frigoblock, uno dei principali costruttori di unità refrigeranti a livello europeo, sta investendo negli ultimi anni nella produzione di soluzioni a zero emissioni per rispondere alle esigenze di sostenibilità della logistica a temperatura controllata.
Un impegno che è stato riconosciuto dalla consegna del premio ‘European Transport Award for Sustainability 2022’ nella categoria di raffreddamento e riscaldamento per l’unità di refrigerazione elettrica FK25i realizzata dall’azienda.
Il premio
Organizzato a cadenza biennale dall'editore tedesco HUSS-VERLAG GmbH e dalla sua rivista Transport, il riconoscimento omaggia le aziende del settore dei trasporti e dei veicoli commerciali che si distinguono nello sviluppo di soluzioni sostenibili.

La tecnologia completamente elettrica di Frigoblock è stata premiata dalla giuria indipendente, composta da rappresentanti del mondo commerciale, scientifico, industriale e dei media, per il design innovativo del sistema refrigerante studiato specificatamente per gli autocarri a batteria.
Sostenibilità ed efficienza
Nel momento in cui viene installata su veicoli 100% elettrici, l’unità di refrigerazione FK25i permette una soluzione di trasporto urbano a zero emissioni dirette, con vantaggi in termini di sostenibilità e dal punto di vista operativo. Grazie alla tecnologia con inverter integrato il sistema refrigerante riduce al minimo il numero di componenti che assorbono e consumano energia per massimizzare l’autonomia dei camion elettrici.

L'efficienza della soluzione è garantita anche dal nuovo sistema di controllo gateway CAN Bus integrato che consente di utilizzare solo l’energia minima necessaria per mantenere la temperatura di riferimento e spegne automaticamente l’unita refrigerante in caso di guasto elettrico.
La comunicazione diretta tra l'autocarro e il sistema di raffreddamento, secondo Frigoblock, sarà in grado in futuro di contribuire ad "aumentare l'autonomia del veicolo elettrico e renderlo ancora più efficiente dal punto di vista operativo".