Nissan ha deciso di mettere le carte in tavola e mostrare in modo concreto come si svilupperò il suo piano di elettrificazione da qui al 2030 con un terzetto di prototipi creati digitalmente tra cui l'affasciante pick-up Surf-Out.
Dopo essersi guadagnata il titolo di pioniera dell'elettrico dell'era moderna con Leaf e aver dato il via alla seconda fase con il SUV Ariya, la Casa si prepara a realizzare l'ambizioso progetto si elettrificare totalmente la sua gamma introducendo una nuova piattaforma modulare che dal 2028 impiegherà batterie allo stato solido.
Virtuale ma di sostanza
Le tre concept car, come accennato, sono per ora solo modelli computerizzati, anche se molto dettagliati, e mostrano anzitutto la versatilità della piattaforma di tipo skateboard su cui potranno essere sviluppati modelli per vari impieghi, anche se viste le tendenze, la maggior parte promettono di essere a ruote alte come confermano i prototipi: una sportiva, un SUV e appunto, un pick-up.
Surf-Out è appunto un pick-up a due porte dall'impostazione classica che però grazie alla flessibilità consentita dalla base promette spazi ottimizzati. L'ingombro ridotto della parte meccanica permette infatti di ridurre la zona frontale e avanzare l'abitacolo ottenendo un cassone più lungo e capiente senza eccedere con le misure esterne.
Le immagini mostrano una copertura mobile che dà al mezzo un insolito profilo sportivo una volta in posizione. La piattaforma è predisposta per il doppio motore e promette un'autonomia massima prossima ai 500 km con sistemi di ricarica ad alta potenza.
Ben 15 modelli elettrici in 10 anni
Il piano Nissan prevede il lancio di qualcosa come 23 modelli elettrificati di cui 15 al 100% elettrici con i marchi Nissan e Infiniti entro il 2030, quando le soluzioni con batteria si prevede supereranno il 50% dell'offerta globale e al 40% negli Usa.
Ben 20 nuovi modelli tra elettrici puri e altri dotati di tecnologia E-Power (a trazione elettrica ma con motore endotermico a fare da generatore di bordo e senza ricarica alla spina) saranno introdotti sul mercato da qui al 2026 quando Nissan conta di portare le vendite di veicoli elettrificati al 75% in Europa e oltre il 40% in Cina.
Nel piano sono inclusi anche i modelli commerciali su cui Nissan, in occasione della presentazione del nuovo Nissan Townstar, ha confermato di credere molto.