Dopo essersi lanciato a colpi di partnership e acquisizioni nel mondo dei servizi connessi per flotte, ZF, storico produttore di sistemi di trasmissione e componentistica per Automotive e non soltanto, inizia a raccogliere i frutti dell'investimento.

In occasione di Solutrans, la fiera dedicata al trasporto e alla logistica che si svolta pochi giorni fa (dal1 6 al 20 novembre) a Lione, in Francia, l'azienda tedesca ha infatti annunciato di aver concluso una serie di accordi per installare il suo pacchetto di tecnologie Fleet Management Solutions sulle flotte di varie aziende dell'area EMEA tra cui l'italiana Lannutti.

Dall'Europa al Medio Oriente

La società Lannutti, con sede a Cuneo e una flotta di 3.500 veicoli, è una delle più importanti realtà italiane nell'ambito del trasporto e della logistica e rappresenta, insieme alla francese Garnier, due delle prime aziende a cui ZF sta fornendo i suoi prodotti tecnologici, i quali andranno a equipaggiare e connettere complessivamente qualcosa come 150.000 camion e 50.000 rimorchi.

1.000 Volvo FH I-Save per Lannutti Goup

L'hardware e i software

Nel dettaglio, le tecnologie fornite includono installazioni per la connettività FMS a marchio Transics per camion e rimorchi, e portali di servizio avanzati collegati a cloud per condividere i dati. 

La parte "fisica" è rappresentata da computer on-board TX-SKY e telematica per rimorchi TX-Trailerpulse combinati con programmi TX-Connect per migliorare le performance e l'efficienza delle intere flotte e TX-Trailerfit per il monitoraggio avanzato del rimorchio, la diagnostica da remoto e l’ottimizzazione della manutenzione.

Il vantaggio principale è avere a disposizione un controllo dettagliato di camion+rimorchio riassunti però in un'unica interfaccia indipendentemente da marca e modello si ciascun mezzo. Tra i servizi accessori c'è TX-Fuelbot, che aiuta a individuare in tempo reale la stazione di rifornimento più conveniente in base all'autonomia residua.

Un altro passo verso la digitalizzazione

Secondo Peter Bal, Business Leader Digital Customer Services per i Commercial Vehicle Control Systems di ZF, queste partnership daranno un impulso al miglioramento della qualità dei trasporti commerciali: “L’adozione crescente delle soluzioni ZF a marchio Transics sta contribuendo alla digitalizzazione della logistica e del trasporto nella regione EMEA, grazie alla fornitura di informazioni accurate che contribuiscono a rendere più intelligenti le decisioni operative e l’automazione”.

A tale scopo, ZF ha recentemente ampliato il suo portafoglio di competenze acquisendo la piattaforma Bestmile e investito nella ricerca sull'intelligenza artificiale da applicare all'ambito  della guida autonoma.

Gallery: Flotte, le offerte dei privati per la gestione dei veicoli