Gaussin presenta il primo racing truck a idrogeno al mondo che prenderà parte al Rally Dakar 2022. L'H2 Racing Truck è anche il primo veicolo della gamma Gaussin di camion elettrici a idrogeno e zero emissioni gli stessi disegnati insieme con l’H2 Racing truck da Pininfarina nell’ambito della collaborazione con il Costruttore per la sua nuova gamma di camion stradali.

L’H2 Racing Truck, è destinato a competere nel Campionato Mondiale Rally-Raid, con il Rally Dakar 2022 in Arabia Saudita come prima tappa. L’H2 Racing Truck avrà l’obbiettivo di dar prova delle prestazioni e dell'affidabilità della motorizzazione idrogeno-elettrica sviluppata da bussino. I dati e le informazioni raccolti durante la Dakar 2022 verranno utilizzati per sviluppare la gamma di camion stradali.

Il primo della Serie

L'H2 Racing Truck è dunque il primo modello della nuova gamma di autocarri stradali a zero emissioni Gaussin elettrici ad idrogeno, che sarà lanciata nel 2022. A differenza delle soluzioni attualmente disponibili sul mercato, l'implementazione del sistema a idrogeno è stata sviluppata sulla base di un telaio ultraleggero progettato attorno al combustibile pulito e al propulsore elettrico, basato su una "skateboard" modulare lanciato nella scorsa primavera.

Gaussin H2 Racing truck

La piattaforma è disponibile in una versione a idrogeno per lunghe distanze con un tempo di rifornimento di idrogeno inferiore a 20 minuti per 800 km di autonomia e in una versione completamente elettrica per brevi distanze con un tempo di sostituzione della batteria di 3 minuti per 400 km di autonomia.

Gaussin Gamma H2 trucks

Il design della gamma è stato affidato all'iconica azienda Pininfarina. Il team di design ha, così creato un'intera gamma di autocarri dallo stile originale con un forte family feeling. Il Chief Creative Officer di Pininfarina, Kevin Rice, riassume:

"Ci siamo assicurati che il design rappresentasse fedelmente i valori e le radici del gruppo: affidabilità, prestazioni e robustezza, Be faster... Safer & Cleaner. Questo definisce il nuovo stile di Gaussin applicato a tutti i veicoli della gamma”.

Un line-up completo

La gamma è disponibile in cinque modelli: un trattore, un camion a guida autonoma, uno da distribuzione, uno da cantiere e infine uno da Motorsport. Sono stati considerati non solo i requisiti tecnici legati all'idrogeno, al powertrain elettrico e al funzionamento delle celle a combustibile, ma anche l'integrazione con lo skateboard modulare nonché le ultime tecnologie in termini di materiali e Human Machine Interface (HMI).

“Siamo entusiasti di vedere il primo camion in funzione, frutto della straordinaria collaborazione con Gaussin".

Ha affermato Silvio Pietro Angori, Amministratore Delegato Pininfarina.

“Abbiamo fatto leva sulla nostra lunga esperienza nella progettazione di una mobilità sostenibile e intelligente combinata con la nostra capacità di creare esperienze utente uniche per dare forma all'intera gamma Gaussin di autocarri stradali a emissioni zero".

Gallery: FOTO - Gaussin H2 Racing Truck