Renault lancia ufficialemente la versione full electric del suo nuovo Kangoo Van. La losanga è stata una delle primissime case che ha creduto e investito nella mobilità elettrica delle merci e 36 anni da primissimo prototipo di Master elettrico e a 10 dal debutto del Kangoo Z.E. che resta tutt’ora uno dei veicoli elettrici più venduti, decide di aprire una nuova stagione nel segmento con il nuovo Kangoo Van E-Tech.

Abbandonata la denominazione Z.E. si chiama E-TECH Electric, probabilmente per distinguerlo da ulteriori versioni "ecologiche", ma con alimentazioni diverse. Interessanti i numeri forniti dalla Casa: autonomia di 300 km in ciclo WLTP, motore da 90 kW e batteria agli ioni di litio da 45 kWh.

Prodotto nello stabilimento di Maubeuge in Francia, sarà commercializzato in Europa nella primavera del 2022 e presentato ufficialmente al pubblico al Salone Solutrans che si tiene a Lione, dal 16 al 20 novembre 2021.

Autonomia da record per il segmento 

Grazie alla nuova batteria agli ioni di litio con una capacità di 45 kWh al 100% utilizzabili, dunque il Nuovo Renault Kangoo Van E-TECH Electric può contare su un’autonomia fino a 300 km in ciclo WLTP . Una distanza che consente alla maggior parte degli utenti di questo tipo di veicoli di effettuare gli spostamenti professionali quotidiani con tranquillità e senza ansia.

Inoltre la batteria, situata sotto il pianale del veicolo, non incide sul volume utile della zona di carico. Il Kangoo Van E-TECH Electric è dotato di un motore con potenza da 90 kW e una coppia di 245 Nm disponibile immediatamente. L’Eco Mode che limita la potenza e la massima velocità del veicolo, ottimizza l’autonomia e si utilizza preferibilmente con il veicolo poco carico.  

Tanti modi per viaggiare e risparmiare carica

Su Nuovo Kangoo Van E-TECH Electric, la frenata idraulica classica è completata da un sistema ARBS (Adaptative Regenerative Brake System) che massimizza l’energia recuperata indipendentemente dalla modalità di frenata prescelta. L'autista inoltre può anche scegliere fra tre modalità di frenata rigenerativa:

  • Sailing (spia B1): modalità rigenerativa limitata, adatta alla guida su autostrade e strade a percorrenza veloce.
  • Drive (B2): modalità rigenerativa di default, per un utilizzo versatile, con sensazione del pedale simile a quella dei veicoli a motore termico.
  • Brake (B3): modalità rigenerativa massima, da utilizzare in caso di traffico o in montagna.
Renault Kangoo Van E-TECH Electric

Le varie combinazioni di trazione/frenata offrono la possibilità di comporre 6 diverse modalità di guida per ottimizzare il comfort e l’autonomia in funzione dell’utilizzo e delle condizioni di traffico. Le informazioni sulla modalità di guida selezionata, sulla gestione della potenza elettrica e sui dispositivi di assistenza alla guida sono visualizzate sul cruscotto con un display a colori da 10’’ al 100% digitale e completamente personalizzabile, disponibile in opzione.

Riscaldato e raffreddato senza sprechi

Per garantire la migliore autonomia in tutte le condizioni climatiche, Kangoo Van E-Tech Electric ha la climatizzazione regolata con pompa di calore. Ciò consente il riscaldamento in inverno e il rinfrescamento in estate, secondo il principio della climatizzazione reversibile. La pompa di calore lavora al meglio quando la temperatura è compresa tra -15 e +15°, preservando fino a 85 km di autonomia rispetto a un sistema classico.

170 km disponibili in 30 minuti

A proposito di ricarica sono tre le opzioni proposte sul nuovo Renault Kangoo Van E-TECH Electric. Di serie vengono offerti, un caricabatterie trifase da 11 kW, adatto a tutti i tipi di ricarica domestica e un caricabatterie trifase da 22 kW, per la ricarica accelerata presso i terminali pubblici.

In opzione al caricabatterie da 22 kW, è possibile richiedere un caricabatterie rapido da 80 kW a corrente continua per recuperare 170 km di autonomia in 30 minuti. In media la batteria del Kangoo Van E-TECH Electric impiega 2 ore e 40 per passare dal 15% all'80% di carica se collegata a una Wallbox da 11 kW e meno di 6 ore su una Wallbox da 7,4 kW.

Renault Kangoo Van E-TECH Electric

Per garantire la migliore autonomia in qualsiasi stagione, Kangoo Van E-TECH Electric dispone di climatizzazione regolata tramite pompa di calore. Associata a un caricabatterie da 22 kW, questa consente di recuperare il calore dell’aria ambiente esterna per riscaldare l’abitacolo, senza ricorrere a una resistenza elettrica. Infine, Nuovo Kangoo Van E-TECH Electric propone in opzione parabrezza, sedili anteriori e volante riscaldati.

Tutte le caratteristiche della versione endotermica

Le caratteristiche e gli equipaggiamenti che abbiamo conosciuto nella versione a motore endotermico vengono riproposte interamente anche sul Kangoo Van elettrico. fra queste l'Open Sesame by Renault e il portapacchi interno a scomparsa Easy Inside Rack oltre ai dispositivi di assistenza alla guida di ultima generazione.

Renault Kangoo Van E-TECH Electric

Kangoo Van E-TECH Electric vanta anche caratteristiche di carico e trazione identiche a quelle della versione termica, ossia fino a 3,9 metri cubi di volume di carico (4,9 nella versione lunga, disponibile in seguito), 600 kg di carico utile (800 kg nella versione lunga) e 1.500 kg di capacità di traino.

Grazie alla App per smartphone MyRenault o al sistema multimediale Renault Easy Link, si aggiungono servizi dedicati come la programmazione e il monitoraggio della ricarica della batteria, programmazione del pre-condizionamento termico dell’abitacolo, ricerca dei punti di ricarica lungo il percorso e calcolo delle destinazioni raggiungibili con l’autonomia restante della batteria.

Gallery: Renault Kangoo Van E-TECH Electric