Chevrolet ha deciso di non passare inosservata al SEMA Show, la Fiera del Tuning e delle trasformazioni che si tiene ogni anno a Las Vegas e presenta The Chevy Beast, un concept realizzato su base Silverado che esalta le prestazioni off road e in particolare la velocità nel deserto.
Concepito per dimostrare le capacità dei pick-up Chevy e dei componenti Chevrolet Performance, il concept Chevy Beast è un fuoristrada per quattro passeggeri basato, come detto, su un telaio Silverado modificato ed è alimentato da un motore Chevrolet Performance LT4 da 650 CV ovviamente sovralimentato.
"Il concetto Chevy Beast porta la popolarità dei truck fuoristrada ad alte prestazioni a un livello superiore",
Ha affermato Jim Campbell, vicepresidente di Performance and Motorsports di GM U.S.
“È una visione per una nuova dimensione delle capacità Chevrolet Performance di un marchio che è stato pioniere delle prestazioni e che supporta la personalizzazione del cliente da oltre 50 anni”.

Capacità, controllo e prestazioni superiori
La Chevy Beast è stata progettata per dominare il deserto con prestazioni e manovrabilità avanzate sfruttando quanto di già ampiamente collaudato e migliorandolo. I progettisti e gli ingegneri hanno iniziato con il telaio di un Silverado a cassone corto e lo hanno modificato per farlo correre sulla sabbia.

Il telaio è stato accorciato ed è stata integrata una struttura di sicurezza tubolare 4130 chromoly progettata su misura. Sullo chassis così modificato è stata appoggiata una carrozzeria leggera e personalizzata. Per questo veicolo è stato anche creato un sistema di sospensioni a lunga escursione che include un elemento posteriore a cinque bracci che, insieme con una carreggiata allargata da 91'', migliora gidabilità e controllo
"Non c'è nient'altro come The Chevy Beast",
afferma Jeff Trush, responsabile del programma GM, Pace Car e Specialty Show Vehicles.
"Offre una montagna di prestazioni e capacità, che lo rendono abile nel conquistare terreni accidentati - e vola a tutta velocità nella corsa nel deserto".

Un motore a disposizione di tutti
Le prestazioni in termini potenza sono possibili grazia al motore Chevrolet Performance LT4 “crate” (motore in kit acquistabile separatamente): un V8 sovralimentato da 6,2 l con una potenza nominale di 650 CV.
È supportato da una trasmissione automatica 10L90 a 10 velocità che invia la coppia a una scatola di trasferimento a due velocità e la distribuisce a pneumatici fuoristrada alti 37'' e montati su ruote "beadlock" da 20''. Il concept include anche il sistema Chevrolet Performance Big Brake Upgrade.

Bello anche da vedere
Altrettanto deciso è lo stile del The Chevy Beast. Le porte tubolari e un frontale a conchiglia semplice e leggero riflettono la funzionalità per le corse nel deserto, mentre la parte posteriore del veicolo è stata progettata senza quasi alcuno sbalzo per massimizzare l'angolo di attacco su pendenze ripide.

Un paio di ruote di scorta sono montate nel cassone lasciato aperto per aiutare ad estrarre la sabbia. Ulteriori elementi di design esclusivi includono una griglia anteriore personalizzata, i badge con il papillon anteriore e posteriore e una potente illuminazione di Baja Designs.

All'interno, la cabina ha un design minimalista e funzionale, con un quartetto di sedili Recaro con cinture di sicurezza a quattro punti, nonché una coppia di schermi LCD diagonali da 7'' che monitorano le funzioni del veicolo e i dati sulle prestazioni, inclusi beccheggio e il rollio durante gli la guida più estrema.