La fiera Ecomondo di Rimini raccoglie ogni anno, accanto a operatori specializzati nelle tecnologie e nei servizio per l'ecologia e lo sviluppo sostenibile, anche alcuni dei maggiori costruttori di veicoli commerciali e industriali che puntano a un futuro del trasporto merci sempre più sostenibile e pulito.

Tra questi spiccano MAN, Scania e Fiat Professional che, con i rispettivi TGX 18.510, P 25 BEV ed E-Ducato hanno vinto il premio Sustainable of the Year 2022 nelle rispettive categorie. Un riconoscimento che non si basa solamente sulla riduzione delle emissioni di CO2, ma che considera anche l’insieme degli elementi tecnici e tecnologici adottati su camion e furgoni per l’ottimizzazione delle prestazioni, dell’efficienza e della produttività. 

Aerodinamico ed efficiente

Il vincitore del premio nella categoria Tractor (trattori stradali) è il MAN TGX 18.510, il modello di riferimento della gamma rinnovata del costruttore tedesco lanciata nel 2020. Un camion che, visto l’enorme successo a livello europeo, ha già visto l’arrivo sul mercato del nuovo Model Year 2022 che si caratterizza per importanti miglioramenti tecnici e tecnologici che gli hanno garantito la vittoria nella categoria.

Gallery: MAN Trucks Nuova Generazione TG

Tra questi troviamo mirati affinamenti sul fronte dell’aerodinamica con una conseguente riduzione della resistenza all’avanzamento e delle emissioni di CO2 e sul fronte del powertrain con un’ottimizzazione del cambio TipMatic abbinato al motore turbodiesel da 12,4 litri. Anche la sicurezza è aumentata grazie all’introduzione delle telecamere OptiView al posto degli specchietti che migliorano la visuale dell’autista. 

Anche l’elettrico vale

Nella categoria Distribution che valuta i veicoli a 2 o 3 assi con portata massima di 26 tonnellate il premio di Sustainable Truck of the Year 2022 è stato assegnato allo Scania P 25 BEV, un camion 100% elettrico che ha dimostrato come la transizione energetica stia dando buone risposte anche a livello di produttività. 

Gallery: Scania, i nuovi ibridi ed elettrici

Il 25 P BEV fa parte di una gamma di medio pesanti elettrici già disponibile sul mercato che include modelli con diverse configurazioni. Il cliente può scegliere infatti tra le cabine P e L, quella ribassata a ingresso facilitato, lunghezze di passo da 3.950 a 4.350 mm e configurazioni a 2 o 3 assi. Il powertrain è composto da un motore elettrico da 310 cavalli (398 di picco), un cambio a due velocità e 5 o 9 batterie agli ioni di litio che garantiscono fino a 250 km con un pieno di energia.

A proposito di elettrici

Per ultimo, ma non ultimo, parliamo del vincitore nella categoria furgoni fino a 3,5 tonnellate. Il Sustainale Van of the Year 2022 è il Fiat Professional E-Ducato. La versione elettrica del best seller di casa nostra. 

Tra gli elementi oggetto di valutazione e di riconoscimento oltre ovviamente al motore elettrico vi sono stati: la trasmissione, i sistemi di sicurezza, il comfort, la connettività e, infine, la sostenibilità generale rappresentata da elementi specifici quali: rapporto tara/portata utile, riciclabilità dei componenti, tco.Gianluca Zampese, LCV Business Unit & Autonomy Manager al ritiro del premio ha dichiarato:

“Siamo molto fieri del premio ricevuto quest’oggi che suggella il nostro impegno come neonata Stellantis ad una crescente attenzione alla sostenibilità ambientale e alle rinnovate necessità di una clientela più esigente in termini professionali e ambientali".

Gallery: Nuovo Fiat Professional E-Ducato

E-Ducato infatti segna una svolta importante nel segno della sostenibilità e delle trazioni alternative, candidandosi come uno dei punti di riferimento nell’ambito dei veicoli a emissioni zero per quanto riguarda le consegne sull’ultimo miglio e restando 100% fedele alla tradidizione del suo nome. Con un motore da 122 CV, un’autonomia che in funzione delle batterie arriva a 370 km, 17 metri cubi di volume e 1.910 kg di portata

Gallery: Pro Fit by E-Ducato