Proseguono gli ordini, in territorio nordamericano, di veicoli pesanti a emissioni zero marchiati Volvo Trucks per i servizi di logistica.
Due esemplari di VNR Electric verranno consegnati alle aziende Watsontown Trucking Company e Camrett Logistics per il trasporto quotidiano di parti e componenti allo stabilimento di produzione del costruttore svedese a New River Valley, in Virginia.
Il piano di decarbonizzazione
L’introduzione di camion elettrici nella catena di approvvigionamento rientra nel programma di riduzione delle emissioni sviluppato dal costruttore che ha come obiettivo il raggiungimento della neutralità carbonica per le proprie attività entro il 2040.

L’utilizzo dei VNR Electric per le operazioni di logistica legate allo stabilimento di produzione in Virginia, secondo Peter Voorhoeve, presidente di Volvo Trucks North America, “fa parte della nostra strategia di sostenibilità e consentirà di ridurre la CO2“.
Fino a 250 km di autonomia
Le consegne dei due veicoli pesanti Volvo a emissioni zero sono previste per la fine del 2021 e, una volta operativi, i mezzi effettueranno circa 10-12 viaggi andata e ritorno al giorno dai loro magazzini fino all'impianto di assemblaggio Volvo Trucks di New River Valley.
Entrambi i VNR Electric verranno ricaricati durante la notte presso le strutture locali e le batterie di cui sono dotati consentono un’autonomia operativa di 250 chilometri e possono ripristinare la propria carica fino al 15% durante il tragitto grazie al sistema di frenata rigenerativa, a seconda dei cicli di lavoro.

La produzione in serie dei camion elettrici Volvo Trucks è partita nel 2019 e può ora contare sulla presenza di sei modelli a zero emissioni: FH, FM, FMX, FE, FL e VNR. Al momento l’azienda svedese ha consegnato 22 unità di VNR Electric, prodotti nello stabilimento di New River Valley, ai clienti del mercato nordamericano.