Presentato la scorsa primavera, il programma di monitoraggio e assistenza telematica in tempo reale FordLiive è diventato disponibile da questa fine ottobre per tutti i possessori di veicoli commerciali Ford dotati di modem FordPass Connect, che è di serie sui modelli Transit, Transit Custom, Transit Connect, Ranger e Fiesta Van prodotti a partire dalla metà del 2019.

Questo servizio ha l'obiettivo di contribuire a ridurre ridurre i guasti e la necessitò di interventi non programmati ottimizzando anche la manutenzione ordinaria, grazie a un monitoraggio costante di ciascun mezzo e al un collegamento tra questi e i centri assistenza della Casa, facendo risparmiare fino al 60% dei tempi di fermo tecnico.

Due strumenti dedicati

I modelli dotati di connessione comunicano costantemente con la rete dei Transit Center e con il database della Casa attraverso FordPass Pro 3 e Ford Telematics 4, rivolti rispettivamente alle piccole aziende con fino a 5 veicoli e per a quelle più grandi con flotte più numerose. Ford prevede di arrivare a servire l'80% dei clienti entro questo 2021 e raggiungere quota 1 milione di veicoli connessi al sistema circolanti su strada entro metà del 2022.

FORDLiive_vehicle_health_alert
FORDLiive_vehicle_health_overview

Manutenzione preventiva

Per garantire che ogni veicolo sia sempre disponibile per il lavoro quando il cliente ne ha bisogno, FordLiive adotta procedure digitali per la manutenzione intelligente: questo include la pianificazione degli interventi nel momento in cui incide meno sul lavoro ma anche inviando notifiche quando viene identificata un'azione che potrebbe aiutare a prevenire un guasto.

Analizzando i dati del veicolo in tempo reale, il sistema fornisce ai clienti informazioni sulla manutenzione specifiche di ogni veicolo, direttamente sul display di bordo con Ford Telematics oppure con FordEssentials, la versione più semplice che sfrutta l'app FordPass Pro 3.

Oltre ad aiutare gli operatori a pianificare la manutenzione e programmare tempi di servizio convenienti, le notifiche di manutenzione intelligente aiutano i clienti a monitorare e gestire la durata residua dell'olio, i livelli di AdBlue e la pressione dei pneumatici per ridurre la probabilità di tempi di fermo non programmati.

Nel caso in cui i tempi di inattività prolungati siano inevitabili, la visione dei centri di transito sui requisiti specifici del cliente aiuterà a identificare il veicolo sostitutivo in grado richiesto per mantenere la propria attività in movimento.

FordLiive

Risparmio non soltanto di tempo

I dati sulla salute del veicolo vengono inviati automaticamente dal modem. Utilizzando i dati e le informazioni forniti da importante servizio di assistenza stradale nel Regno Unito, gli ingegneri Ford hanno effettuato simulazioni concludendo che grazie alle notifiche si potrebbero evitare fino al 30% di richieste di interventi di emergenza.

In più, la funzione Smart Maintenance fornisce agli operatori una spiegazione in un linguaggio semplice di eventuali spie o messaggi attivati ​​nel veicolo, oltre a visualizzare il loro potenziale impatto sul funzionamento del veicolo e una guida alla manutenzione appropriata. Gli operatori saranno inoltre informati se il loro veicolo è soggetto a un richiamo.

Gallery: Foto - FordLiive