Avete mai pensato a che tipologia di veicolo potrebbe scaturire unendo un fuoristrada duro e puro con un camper? È l’idea che è venuta ai ragazzi inglesi che hanno prodotto il Duckworth Aerover, un nuovo mezzo off-road che combina il telaio e la parte anteriore di un Land Rover Defender classico con una cabina ispirata ai rimorchi Airstream.
L'azienda è al momento è alla ricerca di possibili acquirenti ai quali offre la possibilità di rendere ancora più speciale questo particolare veicolo con interni personalizzati.
Cabina in alluminio realizzata a mano
La scelta è ricaduta sull’iconico fuoristrada britannico per le dimensioni adatte a integrare una cellula abitativa compatta ma sufficientemente piccola da consentire una guida agile su strada e bisogna ammettere che il design tradizionale del "vecchio" Defender si abbina bene con la cabina in alluminio lucidato che ricorda i rimorchi in stile aeronautico degli Anni ’30.

Per realizzare il veicolo l’azienda inglese prende in prestito il telaio direttamente dalla Land Rover Defender 130. La meccanica può contare sul motore cinque cilindri turbodiesel Td5 da 2,5 litri, migliorati grazie a nuovi iniettori e alla centralina rimappata, oltre a sospensioni pneumatiche autolivellanti. Anche la trasmissione è stata modificata per consentire cambiate più fluide e, su richiesta può essere installato il gruppo propulsore-cambio della BMW X5.


La cellula abitativa è realizzata a mano partendo da un telaio in alluminio a cui vengono fissati pannelli dello stesso materiale, e sono presenti anche materiali compositi di rinforzo per le zone più esposte.
Interni personalizzabili
Secondo Duckworth l’isolamento dovrebbe essere fornito da una schiuma poliuretanica, mentre l’elettricità sarebbe garantita da pannelli solari installati sul tetto e da una batteria al litio da 200 A. L’aria condizionata e il riscaldamento, invece riceverebbero energia dal motore diesel o, in alternativa, da una presa di corrente da 220 V. Completa la dotazione di serie un bagno chimico portatile.

Al momento nulla di tutto ciò può essere aggiunto prima che venga trovato un acquirente e siamo curiosi di sapere quanto costerà e che aspetto avrà il veicolo una volta personalizzato all'interno e terminato. Duckworth non ha fornito ulteriori dettagli sui prezzi e i tempi di realizzazione del mezzo su base Defender.